
Venerdì 13 sarà un giorno caldo sul fronte degli scioperi. Infatti è prevista una grande manifestazione nazionale e uno sciopero contro l'alternanza scuola/lavoro. Le organizzazioni studentesche hanno indetto una mobilitazione contro uno degli aspetti più controversi della Legge 107.
Da un’inchiesta condotta dall’Unione degli Studenti è emerso che il 57% degli studenti frequenta percorsi di alternanza non inerenti al percorso di studi e al 40% di studenti sono stati violati i diritti sul luogo di lavoro; il 38% degli studenti ha dovuto sostenere delle spese per sostenere le ore obbligatorie e la maggior parte degli studenti vorrebbe decidere sul proprio percorso di alternanza. Uno su tre ha addirittura pagato per partecipare al programma.
Alle manifestazione del 13 ottobre si uniranno anche gli universitari. Il coordinamento Link ha promosso l’inchiesta “Formazione Precaria” sui tirocini degli studenti universitari.
Sono previste manifestazioni e assemblee nelle principali città del Paese, momenti di confronto pubblico sia nelle scuole che davanti ad aziende che ospitano gli studenti in alternanza, spazi informativi e di consulenza per gli studenti immigrati.
Le piazze della manifestazione del 13 ottobre
Ma dove recarsi per partecipare alle iniziative di protesta? Ecco i luoghi e gli orari degli appuntamenti nelle città italiane secondo la mappa interattiva messa a punto da UdS, che riporta anche l'evento Facebook di riferimento e tutte le info.
MILANO: Largo Cairoli (ore 9.30)
MONZA: Piazza Roma (ore 8.00)
BARI: Piazza Umberto (ore 9.30)
ROMA: Stazione Piramide (ore 9.00), Via Tuscolana (ore 15.00)
TORINO: Via Suor Giovanna Michelotti (ore 13.30)
CATANIA: Piazza Roma (ore 9.00)
SIRACUSA: Pantheon (ore 8.30)
AGRIGENTO: Piazza Cavour (ore 8.00)
BOLOGNA: Piazza Maggiore (ore 9.00)
FERRARA: Piazzale Dante Alighieri (ore 9.00)
LANCIANO: Piazza Plebiscito (ore 8.30)
FOGGIA: Piazza Italia (ore 8.30)
BARLETTA: Via Dante Alighieri (ore 8.00)
LECCE: Piazzale Oronzo Massari (ore 9.30)
NAPOLI: Piazza Garibaldi(ore 9.00)
TRIESTE: Piazza Carlo Goldoni (ore 9.00)
PESCARA: Viale Regina Elena (ore 16.00)
ROMA 2: Via Tuscolana 1111 (ore 15)
RIONERO IN VULTURE: Stazione (ore 9.00)
LANCIANO: Piazza Plebiscito (ore 8.30)
BRINDISI: Stazione F.S. Brindisi, Piazza Crispi (ore 9.00)
PISA: Piazza Francesco Domenico Guerrazzi (ore 9.00)
L'AQUILA: Via Ignazio Silone (ore 8.30)
POMPEI: Circumvesuviana (ore 9.00)
SCAFATI: stazione (ore 9.00)
SULMONA: Piazza XX Settembre (ore 17:30)
NISCEMI: Via Largo Spasimo (ore 8.30)
VITTORIA: Stazione (ore 9:30)
SARNO: Via Roma (ore 8.30)
AVELLINO: Strada Comunale Ponte di Monte Sarchio Baccanico (ore 8.30)
SALERNO: Piazza Flavio Gioia (ore 9.00)
TARANTO: Piazza Ammiraglio Pasquale Leonardi Cattolica (ore 9.00)
CAMPOBASSO: Piazza S. Francesco (ore 9:30)
MESSINA: Piazza Antonello (ore 9.00)
GENOVA: Piazza Giacomo Matteotti (ore 9.00)
VASTO: Via S. Rocco (ore 8:00)
CAGLIARI: Via Dante Alighieri (ore 9:00)