Carmine Zaccaro
di Carmine Zaccaro
Immagine autore
5' di lettura 5' di lettura
proteste foto

Oggi, 13 novembre la scuola sciopera. A scendere in piazza sono i prof capitanati dalle varie sigle sindacali che hanno organizzato la protesta, ma anche gli studenti. Tutti contro La Buona Scuola.

Di nuovo. I motivi alla base della manifestazione scuola del 13 novembre sono i metodi di valutazione degli insegnanti, il sistema scuola - lavoro introdotto dalla riforma, le disparità di trattamento tra gli assunti prima e dopo l’entrata in vigore della legge e il contenuto delle leggi delega ancora da discutere in Parlamento. Vengono chiesti maggiori investimenti, un raddoppio immediato per l'esattezza, e l’eliminazione dei tagli effettuati sul personale ATA. E per qualcuno di voi quello di oggi sarà un meraviglioso giorno di vacanza.

SCIOPERO SCUOLA: OGGI

PROF IN PIAZZA – Inascoltati e preoccupati, i prof di tutta Italia, non ce la fanno proprio a digerire la nuova riforma della scuola. Oggi, 13 novembre, uniti e decisi esprimono nuovamente la loro contrarietà verso la Buona Scuola e i suoi cambiamenti con un nuovo sciopero. I prof però non manifesteranno solo per gli interessi della categoria insegnanti, bensì anche per voi studenti, i primi secondo loro a fare le spese di questa “rivoluzione scolastica”.

Guarda un estratto del video di Renzi che spiega la Buona Scuola

SCIOPERO DOCENTI

: OGGI NIENTE SCUOLA? – Sappiamo bene che qualcuno di voi ha approfittato dello sciopero scuola del 13 novembre per restarsene tranquillo sotto le coperte. In realtà non serviva: oggi le lezioni sono garantite regolarmente. Al massimo, quello che può capitare a chi è andato comunque in classe è di avere qualche ora scoperta a causa dell'assenza dei suoi insegnanti. Ovviamente a meno che il preside non vi abbia comunicato con una circolare che la scuola sarebbe rimasta chiusa a causa dello sciopero insegnanti del 13 novembre. Se questo non è successo e oggi siete rimasti a casa, sabato vi toccherà portare la giustificazione e avere anche una giusta motivazione per non essere andati a scuola. Insomma ragazzi, the school must go on, anche con la manifestazione.

SCIOPERO SCUOLA 13 NOVEMBRE: COSA SUCCEDE A ROMA E MILANO

- Ma cosa sta succedendo nelle piazze delle due principali piazze italiane? A Milano una la manifestazione dei prof è iniziata alle 9 da Largo Cairoli, mentre un altro corteo pieno di insegnanti è partito alla stessa ora da Piazza Fontana per dirigersi in Piazza San Babila. Anche a Roma i prof si sono dati appuntamento alle 9, ma in Piazza dell'Esquilino che alle 14 sarà vietata al traffico. Anche qualcuno di voi è sceso a fianco dei prof dandosi appuntamento in Viale Trastevere, proprio davanti al Ministero dell'Istruzione. È sempre qui che dalle 15 alle 19 ci sarà un'altra manifestazione contro il precariato.

SCIOPERO SCUOLA 13 NOVEMBRE: SCONTRI A MILANO E NAPOLI

- Tensioni e feriti a Milano e Napoli nei cortei della manifestazione dei docenti, oggi 13 novembre.. Nella capitale partenopea sono rimasti feriti azioni di alleggerimento due giovani e quattro poliziotti, come riporta Ansa.it. A Milano durante la protesta del 13 novembre un professore di 50 anni e una ragazza di 18 sono stati colpiti alla testa, riportando un taglio, è accaduto durante alcune operazioni di alleggerimento.

Carmine Zaccaro e Serena Rosticci