3' di lettura 3' di lettura
maltempo scuole chiuseIl maltempo sta colpendo la penisola nostrana in queste ore, tanto da aver già creato numerosi disagi, abbastanza gravi da portare alla chiusura delle scuole per oggi, 22 novembre.

Ma sono molti gli studenti che ora si domandano se, con il maltempo a rendere impossibile l’entrata a scuola, tornerà la Dad per far sì che i giorni di lezione non siano del tutto persi? Ebbene, sembrerebbe di no, ma scopriamo meglio la situazione degli istituti oggi.

Scuole chiuse per maltempo: torna la Dad?

La Didattica a distanza, provvedimento introdotto per sopperire alla chiusura delle scuole durante il lockdown, è decaduto, e con lui decade anche ogni possibilità per studenti e professori di poter usufruire della Dad durante l’anno scolastico.

Infatti, come esplicitato nel Vademecum sul rientro a scuola del 2022, la normativa speciale che il Ministero dell’Istruzione aveva inserito per il contrasto al Covid, e che consentiva la modalità di didattica a distanza, ha cessato i propri effetti con la conclusione dell’anno scolastico 2021/2022, e quindi non è più applicabile nell’anno in corso, né per quanto riguarda i ragazzi infetti costretti a casa, né per qualsiasi altra calamità naturale non.

Scuole chiuse: cos’è successo oggi e cosa succederà nei prossimi giorni

In Campania, a causa dell'allerta arancione emanata dalla Protezione Civile, sono molte le scuole che sono rimaste chiuse oggi. In particolare, dai rispettivi sindaci, sono state tenute serrate le porte di ogni scuola di ogni ordine e grado, statali e non, nella zona vesuviana, Napoli compresa, nei comuni di San Giorgio a Cremano, Portici, Ercolano, Somma Vesuviana, Torre del Greco, San Sebastiano al Vesuvio, Massa di Somma, Pollena Trocchia e Sant'Anastasia in provincia di Napoli.
Stessa sorte per le scuole di Ischia, Procida, di Caserta e provincia e di Salerno, dove è rimasta chiusa anche l’Università.

A Benevento, invece, il sindaco Clemente Mastella ha firmato un'ordinanza di chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado sia nella giornata di martedì 22 novembre, sia di mercoledì 23 novembre.

Scuole chiuse anche in Sardegna e in larga parte dell’Abruzzo, oltre che a Senigallia. Roma chiude solo i parchi e i cimiteri, ma a Ostia e a Latina anche gli istituti scolastici non hanno aperto.