2 min lettura
licenziamento docente

I professori di ruolo nella scuola pubblica, come molti dipendenti statali, sembrano destinati a non perdere il proprio lavoro, dopo averlo raggiunto spesso con fatica e dopo molti anni di precariato, ma non è del tutto corretto.

Infatti l'Ufficio scolastico regionale del Piemonte, nel vademecum rivolto ai dirigenti scolastici pubblicato il 25 novembre scorso, ha esaminato due casi particolari di incuria da parte dei docenti: l'inidoneità per incapacità didattica e l'inidoneità per scarso rendimento, entrambe situazioni che potenzialmente possono portare al licenziamento del professore.

Licenziamento professori: possibile ma solo in gravi condizioni

Le forme di inidoneità sopracitate, insieme anche ad altre, come l'inidoneità per incapacità didattica e per scarso rendimento, comportano in primis valutazioni di tipo tecnico che vengono condotte nel corso di autonomi procedimenti presi dalla scuola e, nei casi più gravi, possono portare anche al licenziamento.

Il vademecum piemontese fa riferimento a queste inidoneità sottolineando anche quanto affermato dal Tribunale in un caso di licenziamento di una docente. Infatti la Corte, dopo aver espresso la sentenza, ha anche distinto tre diverse forme di inidoneità, tutte conducibili alla risoluzione anticipata del rapporto di lavoro, ovvero il licenziamento.

Queste forme sarebbero, come riportato da 'OrizzonteScuola', le seguenti:

  • l’inidoneità fisica consistente nell’impossibilità assoluta o relativa allo svolgimento della mansione derivante dalle condizioni di salute psicofisica dell’impiegato;
  • l’incapacità didattica che rende il docente non idoneo alla funzione e che consiste nell’inettitudine assoluta e permanente a svolgere l’attività di insegnamento a causa di deficienze obiettive, comportamentali, intellettive o culturali che, solo come conseguenza, inducono a prestazioni insoddisfacenti;
  • lo scarso rendimento caratterizzato da insufficiente impegno nello svolgimento della mansione o dalla reiterata violazione dei doveri d’ufficio.
  • Skuola | TV
    E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

    Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

    Segui la diretta