
Nel 2013 partiranno i famosi licei sportivi che, già da qualche tempo, sono sulla bocca di tutti. Finalmente i ragazzi che amano lo sport o che lo praticano a livello agonistico, potranno conciliare questa loro passione con lo studio e, a quanto pare, anche le squadre di calcio si stanno organizzando.
Infatti, venerdì scorso è stato presentato il progetto del Juventus Training Center, il liceo dedicato ai giovani calciatori delle squadre giovanili.I LOVE JUVENTUS - Quella che ha in progetto la squadra bianconera è una scuola che vuole aiutare i ragazzi a mantenere la loro passione per lo sport continuando a studiare e cercando di portare diverse innovazioni nei metodi di apprendimento. Infatti, don Alberto Zanini, direttore dell’Istituto Edoardo Agnelli, ha affermato che: “I ragazzi che dedicano molto tempo agli allenamenti sportivi chiedono una scuola che eserciti la mente a pensare”. Ed è proprio questo l’obiettivo del Juventus Training Center.
STUDI? NIENTE SPORT! - In fondo, quante volte è capitato agli studenti che praticano uno sport a livello agonistico di non trovare l’appoggio dei prof? Questo perché, anche se l’allenamento sportivo richiede parecchio tempo bisogna ricordarsi che anche lo studio è molto importante e che non va trascurato. Proprio per questo sono stati pensati i licei sportivi, delle scuole dove conciliare apprendimento ed attività sportiva.
LICEO SPORTIVO COME SCIENTIFICO - Per chi fino ad oggi si è trovato a dover scegliere tra studio e sport, i licei sportivi sono sicuramente una soluzione. Attenzione, però, a non cadere nel tranello che porta a pensare che, siccome in queste scuole si fa tanto sport, non si studia per niente. Infatti, come già ha spiegato il ministro dell’Istruzione, Francesco Profumo, il liceo sportivo non sarà altro che “un'articolazione del liceo scientifico che prevede un incremento delle ore di educazione fisica e delle discipline connesse alla gestione del fenomeno sportivo”.
Daniele Grassucci