2' di lettura 2' di lettura
La John Cabot University di Roma premia i ragazzi delle scuole superiori vincitori del concorso di scrittura Italy Writes

C’è un’Italia che scrive in inglese e ama farlo tanto da esprimere la propria voce creativa nella lingua di Shakespeare. Sono i cento ragazzi di 25 scuole superiori di tutta Italia che hanno partecipato al concorso di scrittura creativa in lingua inglese Italy Writes.

IL CONCORSO PER SCRITTORI INTERNAZIONALI - Il concorso Italy Writes è giunto alla sua terza edizione e coinvolge ogni anno un numero crescente di ragazzi italiani che con il sostegno dei loro insegnanti si cimentano con la scrittura di un saggio o di un pezzo narrativo in inglese.

CHI SONO I VINCITORI? - I vincitori vengono selezionati da una giuria di professori e scrittori e premiati in una cerimonia aperta a tutti gli amanti della lettura e scrittura.

I vincitori di quest’anno sono ragazzi dei licei, Dante Alighieri, Luciano Manara, Keplero e Virgilio di Roma e della Scuola Svizzera.

COGLI L'OCCASIONE! - Con originalità e leggerezza i vincitori hanno affrontato temi impegnativi come la relazione tra arte e criminalità, e il fragile equilibrio tra capitalismo e umanità. Eleonora, una delle vincitrici, ha invece presentato Steve Jobs come l’Ulisse senechiano dei nostri tempi. Quella emersa da Italy Writes è un’Italia giovane e creativa che sa riflettere però in modo adulto su se stessa e sul tempo in cui viviamo dimostrando la capacità di saper liberare e soprattutto esprimere energie creative di grande spessore. La tua passione è la scrittura e pensi di poter fare altrettanto? Perché non coinvolgere anche la tua scuola e partecipare al concorso Italy Writes dell'anno prossimo?