
La situazione che emerge è piuttosto grave: tra le aziende che offrono servizi di ristorazione alle scuole, quasi 1 soggetto su 3 presenta delle irregolarità.
-
Leggi anche:
- Giulia Cecchettin, la studentessa scomparsa con l'ex fidanzato: cosa sappiamo
- La storia di Indi Gregory
- Ha 19 anni e studia Medicina: chi è Francesca, Miss Italia 2023
Mense scolastiche: violazioni per quasi 1 caso su 3
Con il nuovo anno scolastico si è intensificata l’attività di controllo circa la sicurezza alimentare nelle scuola. Lo scopo è naturalmente quello di garantire la conformità dei servizi di ristorazione e delle imprese di catering in uso nelle scuole di ogni grado, fino a coinvolgere anche le università.Solo nell’ultimo mese, il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, in sinergia con il Ministero della Salute, ha avviato una raffica di controlli su scala nazionale, come fa sapere ‘Il Giorno’. I controlli a tappeto dei Nas, che hanno coinvolto circa mille aziende, hanno fatto emergere gravi irregolarità di diverso tipo. I numeri sono abbastanza impressionanti: il 27% dei servizi presenta delle irregolarità, con un totale di 361 violazioni accertate, tanto di competenza penale quanto amministrativa, che hanno portato a 192mila euro di sanzioni. Stiamo parlando, quindi, di quasi 1 azienda su 3. Le principali inadempienze avevano a che fare con la gestione e la conservazione degli alimenti, ma anche con le condizioni igieniche insufficienti delle cucine.