
Partono oggi le iscrizioni online sul sito del Miur riservato a questa procedura: si avrà tempo fino al 28 febbraio e già da una settimana è possibile per le famiglie registrarsi al portale, al fine di snellire la pratica.
Il Miur comunque raccomanda la massima calma nell'effettuare l'iscrizione, anche perché non valgono le regole del Far West dove chi arriva prima prende il posto migliore: le domande saranno inviate, tutte allo stesso modo, all'attenzione dei vari istituti che le accoglieranno a seconda dei parametri scelti. Ma l'invito ad iscriversi online senza farsi prendere dalla fretta ha un'altra motivazione, che non riguarda tanto il possibile insorgere di problemi tecnici e ingorghi sul sito, quanto la lentezza delle procedure che si svolgono direttamente tra le famiglie e le singole scuole in caso si cambi idea. Ma vediamo insieme come completare l'iscrizione online grazie al supporto del video-guida del Miur.
SENZA FRETTA
- Il Miur raccomanda di non affrettarsi: c'è ancora tempo fino al 28 febbraio, infatti, per effettuare le iscrizioni online, che partono da oggi 3 febbraio sul sito del Ministero. L'invito alla calma da parte del Miur è motivato anche dalle possibili difficoltà che potrebbero nascere da un ripensamento: una volta che la domanda è inviata e chiusa, infatti, la pratica non è più modificabile online, ed è necessario effettuare una procedura offline direttamente con il singolo istituto, che può risultare lenta. Fino ad adesso, tuttavia, in ben 300mila famiglie si sono registrate, di cui 80mila nella sola Lombardia: un buon risultato visto che gli alunni che l'anno prossimo andranno alla scuola superiori sono circa 1milione e mezzo. Per fortuna, oggi non si registrano ancora le corse all'iscrizione che, l'anno scorso, hanno mandato in tilt il sistema. Forse perché il mezzo non è più totalmente sconosciuto e sono presenti guide e video che passo passo portano i genitori ad iscrivere i propri figli senza intoppi:
GIA' REGISTRATI?
- Già da una settimana è possibile registrarsi sul sito del Miur, e per chi si è già registrato sarà più pratico e veloce completare la procedura di iscrizione. Per chi non l'ha ancora fatto, registrarsi è molto semplice: basterà accedere al portale dedicato alle iscrizioni online del sito del Miur e compilare il modulo apposito. Una volta inviato, riceverete una mail automatica contenente un link, sul quale cliccare entro 24 ore per poter completare la registrazione. Il link indirizza automaticamente su una pagina dove scegliere una password e inserirla. La registrazione è completata, e riceverete una nuova mail che vi comunicherà il nome utente a voi assegnato. Con la password da voi scelta, vi servirà per accedere al portale per iscrivervi.
EFFETTUARE L'ISCRIZIONE ONLINE
- Dopo essersi registrati ed aver ricevuto il nome utente e password, è necessario effettuare il login al portale dedicato alle iscrizioni. A quel punto, potete presentare una nuova domanda. Per effettuarla, è necessario conoscere il codice della scuola scelta, ma se non lo conoscete potete cercarlo facilmente su Scuola in chiaro, database delle scuole di Italia, il cui link è presente sulla stessa pagina della domanda. Il prossimo passo è scegliere tra i diversi indirizzi presenti nella scuola, e subito dopo inserire i dati dello studente. Fatto questo, la procedura è quasi conclusa: ricontrollate i dati e assicuratevi che arrivi la mail di conferma dell'iscrizione e il gioco è fatto.
E tu hai già fatto l'iscrizione online?
Carla Ardizzone