
La settimana si è aperta all'insegna delle proteste contro il test Invalsi in programma stamattina per le seconde superiori. Dalle proteste in piazza ai flash mob si è arrivati addirittura alle occupazioni: da lunedì infatti alcune decine di studenti hanno occupato i locali del teatro Lirico in pieno centro a Milano.
Sullo striscione esposto sulla facciata è scritto chiaro «Boycott Invalsi Space occupato». E il boicottaggio della prova è lo step finale di questo fermento anti-Invalsi: Unione degli studenti ha guidato queste iniziative con lo slogan "Valutati non schedati" e ha annunciato che questa mattina in tantissimi studenti lasceranno le prove in bianco. Gli anni scorsi i ragazzi hanno manifestato la loro antipatia per il test anche disegnando meme o rispondendo con battute umoristiche alle domande. Vediamo su Twitter cosa sta succedendo durante gli Invalsi 2014.
#invalsi2014 vanno presi sul serio! @TommasoArcuro @stylingaga pic.twitter.com/cvpSi6t6oL
— Nicoló Bua (@BuaNico) 13 Maggio 2014
LA DIRETTA TWITTER E' TERMINATA - Se vuoi saperne di più sulle Prove Invalsi, segui questi link, per la Prova di Italiano e la Prova di Matematica.
DI PRIMA MATTINA... - Prima dell'inizio della prova, tra chi teme di arrivare in ritardo, chi perde l'autobus, chi questo test proprio non lo vorrebbe fare e quant'altro, gli studenti si riscoprono comici già da prima mattina..
Io sarò li "scusi prof non sono capace, mi mandi al grande fratello". #invalsi2014
— Supershallo cheesus. (@wonderfulleffe) 13 Maggio 2014
ci mancava solo l'autista dell'autobus che va a due.
DAJE C'HO DA COMPRA' LA CALCOLATRICE. #invalsi2014
— zjm (@sognoillusioni) 13 Maggio 2014
mettiamo alla prova la teoria dell'ambarabacciccicoccó #invalsi2014
— Heronstairs (@lexiepedja) 13 Maggio 2014
I TWEET PIU' DIVERTENTI - Nonostante le numerose proteste e il boicottaggio della prova, in realtà molti ragazzi la stanno sostenendo in tutta Italia e ce ne danno testimonianza tramite Twitter. L'hashtag #invalsi2014 è infatti entrato in pochissimo tempo nei trend topic italiani di oggi. Direttamente dalle aule scolastiche, ecco le prime, simpatiche indiscrezioni degli studenti sui contenuti del test.
I più chiacchierati, per quanto riguarda la prova di Italiano, sembrano essere un certo Nello e un certo Bene...
Simpatiche queste #invalsi2014. pic.twitter.com/x7aBrkJGqr
— Glow. (@LaPizzaDiNiall) 13 Maggio 2014
nello er partigianoo @NiallOfficial#invalsi2014
— angy ✨ (@determinalik) 13 Maggio 2014
Ma anche i fiocchi di neve, anzi le cosiddette faville, suscitano parecchie perplessità.
Io non sapevo cosa fossero le faville, e continuo a non saperlo #invalsi2014
— Pesca (@Arctivc) 13 Maggio 2014
Ancora non capisco cosa c'entrano le faville con la neve #invalsi2014
— ∂єѕιяєє (@selenasmjle) 13 Maggio 2014
Per quanto riguarda la prova di Matematica, invece, la maggior parte degli studenti sembra d'accordo sulla famosa e antica tecnica dell'ambarabaccicciccoccò.
ambarabà cící coco e le invalsi di matematica arrivano #invalsi2014
— angy ✨ (@determinalik) 13 Maggio 2014
E fu così che partirono le risposte a caso #provadimatematica #invalsi2014
— Kebabbaro love(@malikstattos_) 13 Maggio 2014
Aiuto
#invalsi2014 pic.twitter.com/VTjCwZERmx
— shazza⭐️ (@dontleavemehaz) 13 Maggio 2014
#invalsi2014 pic.twitter.com/tKV0vD13fH
— bu (@donamiunastella) 13 Maggio 2014
Invalsi? No, grazie.
Vado a cercare il tesoro con il capitano #invalsi2014 pic.twitter.com/HfYV1qdtLW
— Nicoh (@JUSTNICOH) 13 Maggio 2014
E che dire, invece, del prato fiorito? Molti gli studenti che si sono interrogati sull'effettiva pertinenza..
Grazie per avermi fatto odiare prato fiorito #invalsi2014
— Gavin (@heijace) 13 Maggio 2014
Io che non ho mai saputo giocare a prato fiorito lo ritrovo nelle invalsi, a okay. #invalsi2014
— Giada (@Wonderlum) 13 Maggio 2014
prato fiorito
ho detto tutto #invalsi2014
— Kookaina -I'll wait. (@FuruwaTD) 13 Maggio 2014
I TWEET DI PROTESTA - Come segnalato da Unione degli Studenti, sono in realtà molte le scuole che continuano nella protesta. Anche gli studenti infatti, cinguettano il loro dissenso e testimoniano il boicottaggio.
#invalsi2014 entriamo, siamo dentro 10 minuti alle 8:55 arriva la preside "ragazzi stiamo facendo uscire tutti i secondi per protesta" LEL
— Alaska (@cumbersher) 13 Maggio 2014
la nostra scuola ha protestato ed è chiusa. che si fottano gli #invalsi2014 :)
— jawn. (@phanstille) 13 Maggio 2014
A noi piace compilare le prove Invalsi in questo modo! #invalsi2014 #bastatest #valutatinonschedati pic.twitter.com/UfcThnbBY5
— Unionedegli Studenti (@UdS_Studenti) 13 Maggio 2014
Anche a #Napoli gli #studenti contro le prove #invalsi2014 "Non siamo un numero" @cau_napoli pic.twitter.com/96bYdRnTdW
— CorriereUniversità (@CorriereUniv) 13 Maggio 2014
Roma, gli #studenti boicottano i Test #invalsi2014 "Vogliamo una scuola diversa" @link_studenti @reteconoscenza pic.twitter.com/s7TCWXVicE
— CorriereUniversità (@CorriereUniv) 13 Maggio 2014
E IL QUESTIONARIO DELLO STUDENTE? - Spesso criticato di violare la privacy degli studenti, il Questionario dello Studente anche quest'anno è stato somministrato ai ragazzi della seconda superiore che stanno affrontando oggi il test. Direttamente dai loro cinguettii virtuali, ecco che cosa ne pensano:
"sei maschio o femmina? (barra una sola casella)" signori e signore credevo che fossimo ibridi #invalsi2014
— vikei. (@ohwbruno) 13 Maggio 2014
#invalsi2014 il quaderno dello studente lo so fare. non per vantarmi ma anche bene! ahahah
— drunk on you (@xzaynsweed) 13 Maggio 2014
Al questionario mi sono piegata in due dalle risate, ho risposto con sincerità hahah #invalsi2014
— 卌SOS. (@larrycomingout_) 13 Maggio 2014