6' di lettura 6' di lettura
Invalsi 2014 studenti boicottano la prova

La settimana si è aperta all'insegna delle proteste contro il test Invalsi in programma stamattina per le seconde superiori. Dalle proteste in piazza ai flash mob si è arrivati addirittura alle occupazioni: da lunedì infatti alcune decine di studenti hanno occupato i locali del teatro Lirico in pieno centro a Milano.

Sullo striscione esposto sulla facciata è scritto chiaro «Boycott Invalsi Space occupato». E il boicottaggio della prova è lo step finale di questo fermento anti-Invalsi: Unione degli studenti ha guidato queste iniziative con lo slogan "Valutati non schedati" e ha annunciato che questa mattina in tantissimi studenti lasceranno le prove in bianco. Gli anni scorsi i ragazzi hanno manifestato la loro antipatia per il test anche disegnando meme o rispondendo con battute umoristiche alle domande. Vediamo su Twitter cosa sta succedendo durante gli Invalsi 2014.

LA DIRETTA TWITTER E' TERMINATA - Se vuoi saperne di più sulle Prove Invalsi, segui questi link, per la Prova di Italiano e la Prova di Matematica.

DI PRIMA MATTINA... - Prima dell'inizio della prova, tra chi teme di arrivare in ritardo, chi perde l'autobus, chi questo test proprio non lo vorrebbe fare e quant'altro, gli studenti si riscoprono comici già da prima mattina..

I TWEET PIU' DIVERTENTI - Nonostante le numerose proteste e il boicottaggio della prova, in realtà molti ragazzi la stanno sostenendo in tutta Italia e ce ne danno testimonianza tramite Twitter. L'hashtag #invalsi2014 è infatti entrato in pochissimo tempo nei trend topic italiani di oggi. Direttamente dalle aule scolastiche, ecco le prime, simpatiche indiscrezioni degli studenti sui contenuti del test.
I più chiacchierati, per quanto riguarda la prova di Italiano, sembrano essere un certo Nello e un certo Bene...

Ma anche i fiocchi di neve, anzi le cosiddette faville, suscitano parecchie perplessità.

Per quanto riguarda la prova di Matematica, invece, la maggior parte degli studenti sembra d'accordo sulla famosa e antica tecnica dell'ambarabaccicciccoccò.

E che dire, invece, del prato fiorito? Molti gli studenti che si sono interrogati sull'effettiva pertinenza..

I TWEET DI PROTESTA - Come segnalato da Unione degli Studenti, sono in realtà molte le scuole che continuano nella protesta. Anche gli studenti infatti, cinguettano il loro dissenso e testimoniano il boicottaggio.

E IL QUESTIONARIO DELLO STUDENTE? - Spesso criticato di violare la privacy degli studenti, il Questionario dello Studente anche quest'anno è stato somministrato ai ragazzi della seconda superiore che stanno affrontando oggi il test. Direttamente dai loro cinguettii virtuali, ecco che cosa ne pensano: