
Questa la novità contenuta nella circolare inviata dal Ministro Valditara a tutti i presidi e agli uffici regionali.
-
Leggi anche:
- Scuole fredde, parlano i presidi: "Guasti o malfunzionamenti, il risparmio energetico non c'entra"
- A Napoli c'è una scuola che ha deciso di non bocciare gli studenti, la preside: "Così salviamo gli 'scamazzati'"
- Il liceo classico è sempre meno scelto, i presidi: “Problema culturale, non è un percorso obsoleto. Bisognerebbe avere come punto di riferimento la digital humanities”
La decisione di tutelare i docenti
Al centro della linea dura intrapresa dal Ministro dell'Istruzione c'è "l'esigenza di tutelare la dignità professionale e l'incolumità di docenti e personale" e la priorità di "riportare responsabilità, serenità e rispetto nelle scuole".A tal proposito nella circolare si invitano i dirigenti scolastici a segnalare tempestivamente al competente Ufficio Scolastico Regionale episodi di violenza ai danni del personale scolastico all'interno delle scuole.
Non si tratterà quindi di un patrocinio automatico: l'Usr, valutata la segnalazione, la inoltrerà al Ministero dell'Istruzione e del Merito che andrà a richiedere l'intervento dell'Avvocatura.Paolo Di Falco