Serena Rosticci
di Serena Rosticci
Immagine autore
2' di lettura 2' di lettura
grillo parla dei prof demotivati come dei serial killer a scuola

La scuola sembra essere diventata il tema centrale di questa campagna elettorale. Dopo le affermazioni di qualche giorno fa di Berlusconi e Monti, nuove dichiarazioni arrivano a far discutere. Stavolta a lanciare il sasso è Beppe Grillo, leader del Movimento 5 stelle, secondo cui: “Un insegnante italiano frustrato è come un serial killer nelle scuole”.

PROF COME SERIAL KILLER
- La frase del comico genovese è arrivata davanti ad una Piazza Sordello, a Mantova, gremita di gente venuta ad ascoltare le sue provocazioni.

La scuola è stata il tema centrale del suo discorso incentrato, in maniera particolare, sulle insoddisfazioni dei docenti nel nostro Paese: “gli insegnanti sono pagati poco, ma dobbiamo tirarli su perchè sono la parte più importante nella crescita di un Paese”. Insomma, nel caso contrario si ottiene l’effetto dannoso di trasformarli in “serial killer”, per modo di dire, si intende.

QUANDO IL PROF È DEMOTIVATO - Certamente, la questione degli insegnanti insoddisfatti è un problema da risolvere nel nostro Paese. Infatti, sappiamo bene quanto questa professione necessiti di essere rivalutata positivamente e rivalorizzata da tutti, in particolare nel momento storico che stiamo vivendo. Non di rado, non è riconosciuto pienamente il lavoro che i professori svolgono con i ragazzi, sia in classe che fuori e questo può essere senza dubbio demotivante. Specie se si pensa che lo stipendio medio dei docenti italiani è inferiore a quello della media del resto d’Europa. Ed i primi a fare le spese di tale demotivazione sono proprio gli studenti.

STUDENTI COME VALVOLA DI SCARICO - Infatti, quante volte vi siete ritrovati di fronte ad una reazione eccessiva di un insegnante un po’ troppo nervoso? E quante volte non avete saputo cogliere il suo disagio ed avete, a vostra volta, alzato i toni della discussione? In questi casi è importante mettersi nei panni dell’altro, anche se difficile. Cercare di capire perché il prof ha alzato un po’ troppo la voce e viceversa è importante per evitare situazioni spiacevoli.

Tu sei d’accordo con le affermazioni di Grillo?

Serena Rosticci