
Oggi è il Giorno del Ringraziamento, una delle feste più importanti in America, insieme al 4 luglio e al Natale. La ricorrenza, che si celebra il quarto giovedì del mese di novembre, ha origini lontane e nasce essenzialmente dalla volontà di mostrarsi grati per quello che si ha.
Una buona occasione per fermarsi un attimo e riflettere su come vogliamo che le scuole contribuiscano alla crescita degli studenti non solo come cittadini competenti, ma anche come persone consapevoli.
Ma non solo. La celebrazione offre anche diversi spunti da approfondire tra i banchi di scuola.Indice
Conosci la storia del tacchino? Risale a un popolo che hai studiato a scuola
Nel 1863, nel bel mezzo della guerra di secessione – uno degli argomenti che sicuramente hai studiato (o studierai) tra i banchi di scuola - Abramo Lincoln proclamò la celebrazione del giorno del Ringraziamento, che da quel momento diventò una festa annuale.
Come sappiamo, simbolo di questa giornata è il tacchino: uno degli ingredienti più diffusi sul tavolo delle famiglie americane. Ma conosci le origini di questo pennuto?
La storia del tacchino ha origini che risalgono agli Aztechi, popolazione indigena vissuta nell'America centro-meridionale (l'attuale Messico). Come ben saprai grazie a quanto studiato a scuola, parliamo di una di quelle popolazioni colonizzate dagli spagnoli.
E furono proprio gli iberici a importare il simpatico pennuto in Europa.
Col tempo si persero le tracce delle origini del tacchino, fino a quando fu 'reimportato', più di un secolo dopo, sulle coste del Massachusetts dai Padri Pellegrini del Mayflower che hanno dato inizio al suo consumo intensivo.
Giorno del Ringraziamento: perché insegnare la gratitudine a scuola?
Vuoi fare bella figura con il tuo prof? Perché allora non proporre una giornata dedicata alla gratitudine in occasione del Thanksgiving Day?
La gratitudine aiuta sviluppare competenze sociali, migliorare il benessere emotivo e favorire un ambiente di apprendimento positivo. D'altronde la scuola è una comunità, dove un clima di collaborazione e rispetto reciproco può fare la differenza.
Il Ringraziamento può essere dunque un momento per sottolineare il lavoro di squadra tra docenti, studenti e famiglie, e l'importanza del sostegno reciproco all'interno di questa comunità.