1 min
frutta

Latte, frutta e verdura: alimenti buoni e utilissimi soprattutto per i ragazzi. I benefici di un'alimentazione bilanciata durante l'infanzia e l'adolescenza sono innumerevoli. Per questo è utile stimolare i più giovani a consumare cibo sano al posto di snack contenenti un'eccessiva quantità di grassi e zuccheri.
Così, per l'anno scolastico 2019/20, l'Italia riceverà circa 30 milioni di euro dal bilancio della politica agricola comune Ue per la distribuzione gratuita nelle scuole primarie di frutta, verdure e prodotti lattiero-caseari, e per programmi di informazione per promuovere abitudini alimentari sane.
Al nostro Paese, terzo beneficiario tra i 28 dopo Germania e Francia, andranno 20,8 milioni per l'ortofrutta e 9,1 milioni per latte e latticini.
La Commissione europea ha pubblicato anche le relazioni per Paese per l'anno scolastico 2017/2018, quando in Italia il programma ha coinvolto quasi 8mila istituti e 1,3 milioni di studenti, come riporta AgriUE - Ansa Europa.

Skuola | TV
I giovani credono ancora in Dio? Risponde Lorena Bianchetti #Sapevatelo Vodcast

Nel vodcast #Sapevatelo la conduttrice di "A sua immagine" si racconta e riflette sullo stato di salute del cristianesimo tra le nuove generazioni

Segui la diretta