3' di lettura 3' di lettura
compiti 25 aprileLasciati alle spalle i festeggiamenti della Pasqua, quello del 25 aprile è l'ultimo ponte di cui gli studenti italiani potranno godere fino al prossimo giugno.

Tra pranzi, cene e feste il tempo è volato e domani si torna a scuola.
E c'è chi come sempre ha completamente dimenticato di fare i compiti assegnati per rientro. Niente paura perché anche con poche ore a disposizione si possono fare dei piccoli miracoli di studio, basta seguire alcune semplici regole che ti permetteranno di iniziare la settimana scolastica con il piede giusto.

Isolati da ciò che ti circonda

Prima di tutto circondati di una cosa sola: il silenzio. E' importante non avere distrazioni durante lo studio, quindi metti via il telefono, spegni la tv e apri i libri. Isolarsi da ciò che ci circonda è la regola numero uno per un buono studio.

Organizza lo studio

Il secondo step è quello di organizzare lo studio. Dividi gli argomenti per importanza e mole di studio, comincia poi da quello che ti ispira più sicurezza. Si tratta di una sorta di tabella di marcia che ti permetterà di ordinare le idee e studiare spedito nelle poche ore che ti separano dal rientro a scuola.

Ripeti a voce alta

Una volta organizzato il materiale potrai notare come lo studio appaia come meno pesante. Tra un argomento e l'altro prenditi del tempo per ripetere a voce alta, e quando ti sentirai sicuro nel padroneggiare una tematica passa alla successiva.

Prenditi le tue pause

E' vero che il tempo a disposizione è ristretto ma non per questo devi torturarti inutilmente. Concediti qualche paura, il riposo, anche se breve, è fondamentale per la mente che ha bisogno di “respirare” tra un argomento e l'altro.

Trova la giusta motivazione

Per lo studio, come in molte altre cose nella vita, occorre la giusta motivazione. Pensa quindi a ciò che vorresti fare più di tutto dopo aver studiato, che sia uscire o mangiare qualcosa di particolare non importa: sarà il giusto premio per il tuo impegno!