3 min
docente instagram
Fonte: Instagram


Dall'inizio della scuola c'è una polemica che sembra proprio non fermarsi, quella sul dress code, ovvero le regole introdotte dai vari istituti per "imporre" un certo abbigliamento ai propri alunni. Questa volta però, a finire nel mirino dei divieti, è stata una professoressa.

Una docente di italiano e storia ha, infatti, pubblicato un video su Instagram per denunciare il fatto di esser stata accusata di avere un abbigliamento non appropriato al contesto scolastico. Ecco cosa è successo.

Indice

  1. La protesta della professoressa
  2. Il dibattito sui social
  3. Un'educatrice, ma anche una persona

La protesta della professoressa

“Sono una prof delle superiori e oggi sono stata minacciata di ricevere un richiamo scritto perché ero vestita così e ho osato togliere la giacca in aula docenti e avevo un braccio e una spalla scoperti. Non ho altro da dire”.

Questa la denuncia della professoressa, che prima si è mostrata con la giacca indosso e poi con la sola maglietta della discordia.

Il dibattito sui social

Il video, che ha raggiunto quasi 11.000 mi piace, ha ricevuto numerosi commenti, spesso in contrasto tra loro, dimostrando quanto l'argomento sia delicato e controverso. Tra le voci a favore, qualcuno ha scritto: “Raga, è una spalla non una natica, dai, il medioevo è finito da anni”.

Dall’altro lato, però, c’è chi non è d’accordo: “Se il video voleva dimostrare qualcosa lo hai fatto nel modo sbagliato. Sei una educatrice in primis non una ragazzina ad un aperitivo. È buon senso non censura".

E ancora: "Non c'è neanche tanto da discutere: sei con l'ombelico in esposizione, la spalla in esposizione, cosa ti aspetti? Una docente dovrebbe usare sempre il buon senso, qui invece il buon senso è in vacanza, come l'abbigliamento!".

Non sono purtroppo mancati sotto al video pure offese e insulti. Un utente scrive: "Diciamo che rischi più una sanzione disciplinare e sospensione usando i social per infangare il posto che ti dà da mangiare... ma ormai siete dipendenti da sti c***o di social tanto da rischiare il licenziamento in tronco per giusta causa".

Un'educatrice, ma anche una persona

La domanda che rimane in sospeso, a questo punto, è: anche i professori dovrebbero essere soggetti a regole di abbigliamento rigide? Oppure dovrebbero essere liberi di esprimersi come qualsiasi altro adulto, sempre mantenendo il rispetto per il ruolo che ricoprono?

Skuola | TV
Maturità 2026, Valditara la spiega a Skuola.net

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito risponde alle domande degli studenti sull’esame di Maturità tramite i microfoni di Skuola.net

Segui la diretta