2' di lettura 2' di lettura
green pass bis

La Dad solo in zona rossa - non più, quindi, anche in zona arancione - obbligo di mascherina nelle aule universitarie anche se tutti gli studenti sono vaccinati, Green Pass valido 72 ore se relativo al tampone molecolare negativo e, infine, fornitura obbligatoria di mascherine FFP2 e FFP3 al personale delle scuole dell’infanzia. Sono queste le novità, legate al mondo della scuola e dell'università, come riportato dal Sole24Ore, contenute nel decreto Green Pass Bis convertito in legge in via definitiva dal Senato con 189 sì e 31 no.

Ma andiamo a vedere nel dettaglio il provvedimento.

Opzione Dad: solo in zona rossa

Quest’anno la priorità è “assicurare il valore della scuola come comunità e tutelare la sfera sociale e psico-affettiva degli studenti”, ragion per cui la Dad sarà prevista solo nelle zone rosse (eccezione fatta per i casi di quarantena) in circostanze “di eccezionale necessità dovuta all’insorgenza di focolai". Eliminata quindi la possibilità di Dad per la zona arancione.

Università, vaccinati e con mascherina

Ci sono importanti novità che riguardano anche gli atenei. Per gli studenti, anche se tutti vaccinati o guariti da Covid, è previsto l’obbligo della mascherina. Alla base di questa scelta, è stato spiegato, ci sarebbe la diversa natura della quotidianità universitaria rispetto a quella delle scuola. Gli studenti universitari, infatti, non essendo suddivisi per classi, si spostano frequentemente all’interno degli atenei, cambiando aule e compagni, favorendo così il rischio di una maggiore esposizione al virus.

Tampone molecolare valido per 72 ore

Una delle più importanti novità riguarda il tampone molecolare; è stata infatti estesa la validità del test molecolare a 72 ore, mentre rimane invariata quella dei test rapidi antigienici la cui scadenza è fissata nelle 48 ore. Il Green Pass Bis inoltre prevede anche la fornitura obbligatoria di mascherine FFP2 e FFP3 al personale delle scuole dell’infanzia.