
La scorsa settimana nel mondo scuola c'è stato un bel trambusto. Venerdì infatti il Governo ha approvato i decreti della Buona Scuola cambiando le carte in tavola riguardo la "nuova maturità". Da una parte i quarti hanno esultato, i terzi al contrario hanno iniziato a tremare.
Nel 2018 insomma la maturità non cambia, bisognerà aspettare il 2019. E a quanto pare il motivo dello slittamento potrebbe dipendere dall'alternanza scuola-lavoro.
Alternanza scuola-lavoro: un mare di polemiche
Il percorso di formazione in azienda per gli studenti è stato preso molto sul serio, tanto da diventare materia di valutazione per la "nuova maturità". A testimoniarlo, la necessità di aspettare che le attività entrassero a regime per tutti gli studenti, così da verificare gli effetti su larga scala e su un campione accettabile di studenti. All'indomani della notizia è proprio su questo argomento che si è alzato un vero e proprio polverone. Sulla pagina Facebook di Skuola.net il post relativo ai cambiamenti voluti dal ministero si è portato dietro una scia di dibattito, in tantissimi hanno espresso il loro disappunto.
Tra le argomentazioni più in voga: la perdita di tempo spesa nelle attività per i ragazzi che si diplomeranno nel 2018, che ora non servirà più per l'ammissione né sarà richiesta una relazione durante il colloquio orale d'esame.
"Abbiamo solo perso tempo": la polemica social delle quarte per l'alternanza scuola-lavoro
Una vera e propria polemica virale quella che si è innescata sulla nostra pagina Facebook in seguito al cambio di rotta sulla nuova maturità. Nei commenti molto disappunto sui percorsi di lavoro per i ragazzi: "ancora nessuno ha capito che questa alternanza scuola-lavoro è inutile? [...]Io che faccio lo scientifico, cosa mi serve andare a perdere ore della mia vita li?", ancora "ho sprecato tantissime anzi troppe ore in due anni per l'alternanza scuola lavoro che ora nemmeno mi vengono considerate.... andiamo cosi!!", sulla stessa scia c'è chi scrive: " chi ci restituisce le 200 ore perse?!". C'è chi si lamenta di aver svolto attività solo per far passare le ore "Attività messe li per farti passare il monte ore e basta" . Sembra inoltre che alcuni non siano neanche ben preparati dalla scuola ad affrontare i vari percorsi: "i professori ancora non sanno cosa dirci,come prepararci". Nel dibattito c'è anche la voce di qualche genitore che non dimentica di menzionare il capitolo "spese economiche" relativo all'alternanza "non solo è stato un dispendio di energie ma pure economico perché tante cose erano a pagamento.", aspetto delicato che dovrà essere chiarito, soprattutto a fronte delle segnalazioni di irregolarità giunte alle associazioni studentesche, di cui tante redazioni, tra cui la nostra hanno riportato nei giorni passati.
Le polemiche: i commenti sui social




Vuoi rimanere sempre aggiornato? Metti like alla nostra pagina Maturità 2017 - Ce la posso fare
Carmine Zaccaro