3' di lettura 3' di lettura
Crolla balcone durante gita scolastica, prof precipita da 5 metri
Fonte: 'Ansa'


Durante una gita scolastica, il balcone di una dimora storica settecentesca è crollato, facendo precipitare un insegnante e una guida turistica da un’altezza di cinque metri.

L’incidente è avvenuto mentre il gruppo di alunni, accompagnato dal docente, visitava villa Rivani Farolfi, a Ro, frazione di Riva del Po.

Per fortuna, gli studenti sono rimasti illesi, ma lo stesso non può dirsi per il prof e la guida turistica, che comunque sarebbero fuori pericolo.

Indice

  1. Il crollo durante la visita
  2. Feriti ma fuori pericolo
  3. Indagini in corso

Il crollo durante la visita

L’incidente è avvenuto questa mattina, 10 dicembre, durante la visita guidata di un gruppo di alunni delle scuole elementari e medie di Ro a villa Rivani Farolfi, una dimora storica privata aperta per visite culturali. 

La gita, come riporta ‘Ansa’, faceva parte di un progetto educativo legato al territorio e alle opere di Riccardo Bacchelli, ma il programma ha preso una piega inaspettata.

Dopo aver esplorato le stanze della villa, gli studenti si erano affacciati al balcone che dà sul parco, seguiti da un insegnante e da una guida turistica.

Proprio quando il gruppo di ragazzi si è spostato, lasciando il terrazzino, il balcone ha ceduto sotto il peso dei due adulti.

Il docente e la guida sono precipitati a terra insieme ai calcinacci, da un’altezza di cinque metri

Immediata la richiesta d’aiuto, che ha visto intervenire sul posto i vigili del fuoco di Rovigo e Ferrara, il personale sanitario del 118 e i carabinieri.

Feriti ma fuori pericolo

Dopo le prime cure sul posto, i due feriti sono stati trasportati all'ospedale Sant’Anna di Cona per accertamenti. Fortunatamente, le loro condizioni non risultano gravi e non sono in pericolo di vita.

Gli studenti, che sono rimasti illesi, hanno però vissuto un forte choc. Sono stati riaccompagnati a scuola, dove operatori e insegnanti si sono mobilitati per offrire supporto. 

Sul luogo sono intervenuti anche il preside, Domenico Marcello Urbinati, e la sindaca di Riva del Po, Daniela Simoni, per gestire l’emergenza.

Indagini in corso

Gli inquirenti hanno avviato le indagini per chiarire le cause del crollo

Si dovrà verificare lo stato di conservazione della villa e stabilire se il peso degli alunni che erano sul balcone poco prima possa aver contribuito al cedimento. 

Nel frattempo, le famiglie degli studenti sono state tempestivamente informate e rassicurate sulle condizioni dei propri figli.

La dimora storica potrebbe essere messa sotto sequestro, in attesa che vengano accertate le responsabilità.