SerenaSantoli
di SerenaSantoli
Immagine autore
3' di lettura 3' di lettura
Le cose migliori e le cose peggiori di quando vai alle medie articolo

È il percorso scolastico più breve ma anche quello più importante. Andare alle scuole medie significa essere arrivati a metà strada ed è per questo che ricorderete gli aspetti positivi e quelli negativi del triennio.

Essere giovani ma non troppo e sentirsi grandi anche se non lo si è. Un'età ricca di insicurezze e problemi, ma allo stesso tempo piena di attimi indimenticabili che vi segneranno per tutta la vita. Una cosa però è certa, sentirete la nostalgia di tutto.

Le cose peggiori di quando vai alle cose medie

Come per le cattive notizie, partiamo dalle cose brutte.
1. Anche se voi vi sentirete maturi, per professori e genitori resterete sempre dei bambini. Il fatto di andare da soli a scuola non vi renderà adulti.
2. Specie le ragazze iniziano a scoprire le mode del momento. Pantaloni strappati, magliette succinte e trucco impeccabile. Non è detto che vi sarà concesso farlo.
3. Gli ormoni alle medie impazziscono. Sul viso dei maschietti potrà comparire la peluria da adolescente, oppure capiterà di avere a che fare con i primi apparecchi ai denti. Niente di questo vi renderà esteticamente orgogliosi di voi. La consolazione è che quando rivedrete le foto più avanti vi farete una risata.
4. Avrete poco tempo per scegliere quale indirizzo studi prendere alle superiori. La crisi del terzo anno sul dove vado è assicurata.
5. Le persone di cui vi fidate potrebbero voltarvi le spalle. Succede perché apparire e piacere sono due verbi necessari per questo periodo. Per fortuna non accade sempre.

Le cose migliori di quando vai alle scuole medie

Le cose belle sono quelle che rimangono nel cuore e che difficilmente dimenticherete.
1. Se legherete con le persone giuste vorrà dire che porterete dietro un'amicizia per la vita.
2. Inizierete con le prime cotte d'amore. Proverete delle emozioni uniche che più avanti ricorderete con enorme piacere.
3. Cominciare a conoscersi esteticamente ma anche interiormente è parte del percorso. Le medie vi aiuteranno a farlo.
4. Scoprirete per quali materie siete più portati, se vi piacciono i calcoli, i libri o parlare più lingue.
5. Vi mancheranno le scuole medie. Non è tra gli aspetti né belli né brutti. Mettetelo già in conto: il triennio non tornerà più perché voi cambierete tantissimo.

Serena Santoli