
Se stai frequentando la terza media, sei probabilmente ansioso di iniziare una nuova esperienza al liceo, ma sicuramente ti mancheranno alcune cose delle medie. Tranquillo però, perché se all'inizio sarà un po' un trauma, a poco a poco ti ambienterai e amerai la nuova scuola!
Qui la lista delle cose che ora dai per scontate ma tra poco ti faranno scendere una lacrimuccia di nostalgia!
8. Le lezioni di musica
La maggior parte dei ragazzi ama questa materia, in quanto rappresenta un’ora di svago in una giornata faticosa. Al liceo, però, bisogna dare la precedenza a materie più complicate quindi non si studia più musica.
7. Gli insegnanti che ti chiamano per nome
Alle scuole medie i professori aiutano molto i ragazzi, specialmente l’ultimo anno, in vista degli esami. Al liceo, invece, alcuni insegnanti hanno un approccio molto più distaccato con gli alunni e si comportano più come professori universitari.
6. Le lezioni di matematica in cui capisci tutto
Se pensi di essere portato per la matematica e vuoi scegliere il liceo scientifico, non dimenticare che il livello di concentrazione richiesto durante le lezioni al liceo è molto più elevato: non puoi permetterti di distrarti altrimenti ti risulterà tutto incomprensibile.
5. Le lezioni di arte
Alle medie puoi fare due lezioni di arte a settimana: una di storia dell’arte e l’altra di disegno. A meno che tu non abbia scelto il liceo artistico, alle superiori non farai più disegno.
4. Il sabato libero
Recentemente, alcuni licei hanno cambiato il proprio orario, dividendo le ore settimanali in cinque giorni. Tuttavia, molti istituti prevedono ancora lezioni il sabato, non permettendo quindi ai ragazzi di godersi il weekend.
3. Qualche giorno di vacanza perché la tua scuola è seggio elettorale
Sono pochissimi ormai i licei che concedono agli studenti qualche giorno di vacanza in vista delle elezioni, in quanto in genere già le scuole primarie e secondarie di primo grado della zona sono seggi.
2. Andare a scuola con i ragazzi che abitano nel tuo quartiere
Finite le medie, alcuni dei tuoi migliori amici sceglieranno probabilmente indirizzi diversi dal tuo. Conoscerai nuovi ragazzi, ma molto probabilmente il liceo che frequenterai non sarà vicinissimo a casa tua e sarai costretto a svegliarti prima la mattina per arrivare in tempo a scuola.
1. Lo scuolabus
Se i tuoi genitori non potevano accompagnarti a scuola, alle medie e alle elementari ogni mattina potevi prendere lo scuolabus che, puntuale, passava sotto casa tua. Al liceo, invece, sarai costretto a prendere l’autobus che spesso ritarda o addirittura non passa.Queste sono probabilmente le cose che ti mancheranno della scuola che stai frequentando ora, ma non ti spaventare perché ci sono anche molti aspetti positivi del liceo: le assemblee di istituto, le feste o le autogestioni!
Vittoria Esposito