
Opportunità in vista per chi vuole lavorare nella scuola: è ufficialmente aperto il bando per il concorso funzionari scuola.
Si tratta di un’importante procedura pubblica, finalizzata a coprire 1.435 posti nell’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione.
Come riporta ‘Ansa’, Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha dichiarato: "Prosegue il nostro impegno per rafforzare il sistema scolastico italiano, per garantire una scuola sempre più qualificata e al passo con le esigenze dei nostri tempi. Questo concorso conferma la centralità dell'istruzione nelle politiche del Governo".
Il termine per la presentazione delle domande è mercoledì 15 gennaio 2025, e la selezione si svolgerà su base regionale, con prove scritte, orali e valutazione dei titoli.
Ecco la guida con tutto quello che devi sapere su scadenze, requisiti, posti disponibili e come candidarti.
Indice
Concorso DSGA: come presentare la domanda
Le domande per il bando concorso DSGA potranno essere inviate esclusivamente online. La procedura sarà accessibile attraverso:
-
Il Portale unico del reclutamento sul sito www.inpa.gov.it;
-
La sezione “Piattaforma Concorsi e Procedure selettive” del Ministero dell'Istruzione e del Merito.
Per accedere, è necessario avere:
-
Le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta d’Identità Elettronica);
-
L’abilitazione al servizio “Istanze on line”.
Il termine ultimo per inviare la candidatura è fissato alle ore 23:59 del 15 gennaio 2025.
Requisiti per partecipare
Possono partecipare al concorso funzionari scuola coloro che, entro la data di scadenza:
-
hanno un diploma di laurea vecchio ordinamento, una laurea specialistica o una laurea magistrale tra quelle indicate nell’Allegato A;
-
possiedono la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale.
Chi è sprovvisto della certificazione può comunque partecipare con riserva, a patto di ottenerla entro la data di immissione in ruolo.
Attenzione: ogni candidato può presentare domanda solo per una regione.
Struttura del concorso
Il concorso funzionari scuola si svolgerà su base regionale e prevede:
-
Una prova scritta (valutata con un massimo di 60 punti);
-
Una prova orale (altri 60 punti disponibili);
-
Valutazione dei titoli (fino a 30 punti).
Il punteggio complessivo massimo per ciascun candidato sarà quindi 150 punti.
Posti disponibili per regione
Ecco la distribuzione dei 1.435 posti previsti dal bando concorso DSGA:
-
Lombardia: 416
-
Veneto: 173
-
Piemonte: 171
-
Emilia-Romagna: 157
-
Lazio: 133
-
Toscana: 108
-
Friuli Venezia Giulia: 35
-
Sardegna: 44
-
Marche: 44
-
Liguria: 41
-
Sicilia: 30
-
Puglia: 29
-
Calabria: 6
-
Abruzzo: 24
-
Umbria: 13
-
Campania: 11
-
Basilicata e Molise: nessun posto previsto.