Francesco Bertoldi
Autore
Sciopero 10 gennaio 2025: cosa sapere

Il 2025 si apre con il primo grande sciopero nazionale, previsto per venerdì 10 gennaio. La giornata sarà segnata da proteste che coinvolgeranno trasporti pubblici, treni, traghetti, aeroporti e scuola, causando disagi in molte città italiane.

Le mobilitazioni riguarderanno diverse sigle sindacali, con modalità variabili a seconda del settore e della località. 

Se hai in programma di spostarti o di affrontare una giornata di scuola, sarà fondamentale tenere d’occhio orari e servizi garantiti. In questo articolo trovi tutti i dettagli sulle categorie coinvolte, i settori interessati e le modalità dello sciopero.

Indice

  1. 10 gennaio 2025, venerdì nero: disagi su trasporti pubblici e treni
    1. Treni
    2. Trasporto pubblico locale
  2. Stop trasporto aereo: disagi negli aeroporti
  3. Sciopero scuola 10 gennaio 2025: possibili disagi

10 gennaio 2025, venerdì nero: disagi su trasporti pubblici e treni

Il 10 gennaio sarà una giornata critica, soprattutto per chi viaggia in treno o utilizza i mezzi pubblici nelle grandi città.

Treni

Si fermeranno i lavoratori di Cobas Lavoro Privato, del Coordinamento Ferrovieri e dell’Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI. Lo sciopero durerà 24 ore, fino alle 20:59, e sarà garantito solo il minimo dei servizi essenziali. I treni in viaggio all’inizio dello sciopero arriveranno a destinazione solo se il tragitto si concluderà entro un’ora.

Trasporto pubblico locale

Le modalità dello sciopero cambiano da città a città:

  • Milano: i dipendenti del Gruppo Atm sciopereranno dalle 08:45 alle 12:45.

  • Roma: i lavoratori di Atac e delle linee periferiche gestite da operatori privati incroceranno le braccia dalle 08:30 alle 12:30. Saranno coinvolte anche le linee gestite da Autoservizi Troiani/Sap e Autoservizi Tuscia/Bis.

  • Napoli: lo sciopero sulle linee della Circumvesuviana e quelle Flegree durerà dalle 19:32 alle 23:32.

  • Altre città: il sindacato Confail Faisa ha proclamato uno sciopero di 4 ore, con orari e modalità variabili.

Stop trasporto aereo: disagi negli aeroporti

Anche il trasporto aereo sarà colpito, con particolari difficoltà negli scali di:

  • Milano (Linate e Malpensa): si fermeranno i lavoratori di Cub Trasporti e Airport Handling.

  • Venezia (Marco Polo): lo sciopero coinvolgerà i lavoratori della sigla Flai Ts.

  • Pisa: saranno interessati i dipendenti della Filcams Cgil.

Si consiglia di controllare lo stato del proprio volo e di prepararsi a possibili ritardi o cancellazioni.

Sciopero scuola 10 gennaio 2025: possibili disagi

Anche la scuola sarà coinvolta. Il personale docente, educativo e Ata, assunto a tempo determinato o indeterminato, parteciperà allo sciopero proclamato dal Csle (Confederazione sindacale lavoratori europei). 

“Si ricorda”, si legge sul sito Csle, “che detto sciopero è per scuole pubbliche, private e comunali di ogni ordine e grado compresi asili e educatori

Le rivendicazioni includono:

  • Aumenti salariali per raggiungere lo standard europeo;

  • Migliori condizioni di lavoro, come l’abolizione di obblighi sanitari per i collaboratori scolastici e corsi abilitanti per chi svolge mansioni specifiche;

  • Rispetto dei diritti contrattuali.

Scuole pubbliche, private e comunali, compresi asili ed educatori, potrebbero subire disagi significativi. È importante rimanere aggiornati su eventuali comunicazioni da parte degli istituti e preparare piani alternativi per la giornata. 

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta