
Il passaggio dalle scuole medie alle scuole superiori può destabilizzare moltissimi ragazzi. Nuovo edificio, nuova classe, nuovi compagni, nuovi prof e spesso anche nuove materie scolastiche: insomma, sono davvero tante cose a cui abituarsi in così poco tempo. Quindi è perfettamente normale avere paura di questo nuovo inizio, essere insicuri e non avere idea di come affrontare un periodo tanto ricco di novità. Ecco perché noi di Skuola.net abbiamo pensato di redigere una guida esplicativa su come superare con successo il primo anno di liceo.
Guarda anche
- Primo giorno di scuola, studenti preoccupati: con la pandemia il ritorno in presenza spaventa
- Si torna a scuola, ma come? La sintesi in punti di Skuola.net per studenti confusi
- Anche i genitori dovranno avere il Green pass per entrare a scuola
Prova a conoscere tutti i tuoi nuovi compagni
È molto importante per cominciare al meglio questo nuovo percorso scolastico condividerlo con chi più ti può capire e che si trova esattamente nella tua posizione: i tuoi compagni di classe! Infatti coloro che ti sono seduti accanto, anche se alcuni sono più bravi a nasconderlo, hanno le tue stesse ansie e preoccupazioni. Condividere i tuoi momenti di stress da studio, la difficoltà ad alzarsi la mattina, lo shock del cambiare i prof con ragazzi che stanno vivendo questi stessi cambiamenti può solo aiutarti ad affrontare meglio questo periodo. Perciò cerca di essere socievole, di creare un gruppo a scuola con cui dividere il peso di questi mesi difficili e vedrai che i tuoi nuovi amici influenzeranno positivamente anche il tuo rendimento scolastico.
Conosci anche i tuoi prof
I compagni di classe però non sono l’unico tassello che compone la tua nuova classe di liceo, un altro elemento fondamentale sono proprio i tuoi nuovi prof. È quindi bene non tralasciare il rapporto con i professori, ricorda che loro hanno un grande potere: assegnano i voti e quindi è fortemente consigliato che ci sia buona sintonia. Quindi prova a mostrarti al meglio, sia nel primo periodo di conoscenza, sia quando l’anno scolastico inizia a entrare nel vivo. Prendi appunti, non distrarti troppo spesso, non chiacchierare in modo molesto con il tuo compagno di classe: prova a comportarti al meglio per mostrare loro che non devono prenderti in antipatia.
Trova il tuo metodo di studio perfetto per te
La mole di studio che ti troverai a dover affrontare nel passaggio dalle medie al liceo crescerà esponenzialmente: ma come affrontare quella che sembrerà essere una montagna di compiti? Ebbene, la risposta è nel trovare il metodo di studio più adatto a te. Per metodo di studio si intende la tecnica con cui ogni singolo studente si trova meglio per leggere, studiare e memorizzare. Non esiste un metodo di studio uguale per tutti, ma sicuramente puoi mettere in pratica alcuni suggerimenti che ti possono essere utili da ora e per il resto della tua carriera scolastica:- Stai attento in classe: il metodo migliore per capire gli argomenti più salienti di una determinata materia è ascoltare la spiegazione del prof. Sarà molto più facile studiare e fare i compiti a casa.
- Mentre ascolti il prof, prendi appunti: procurati dei quaderni per ogni materia, e ogni volta che l’insegnante spiega sii pronto a prendere appunti. Anche se all’inizio ti sembrerà difficile sintetizzare in poco tempo ciò che viene detto durante la spiegazione, con il tempo e la pratica sarai sempre più in grado di scrivere solo le informazioni necessarie e ti sarà molto più facile fissare i concetti già trattati in classe.
- Crea mappe concettuali: oltre agli appunti, un altro metodo per memorizzare meglio e ricordare più a lungo, è quello di creare delle mappe colorate con all’interno tutte le informazioni più importanti.
- Ripeti, ripeti e ripeti: una volta trovato il metodo che preferisci, tra appunti scritti per esteso, mappe concettuali o semplicemente annotandoti le spiegazioni sul libro di testo, una parte fondamentale di ogni metodo di studio è formata dal ripetere ciò che hai appena studiato. Ripeti ad alta voce, sia da solo, sia a qualcuno che potrà essere un tuo parente o un tuo compagno di classe. In questo modo sarai cosciente dei tuoi punti di forza e delle tue lacune e ti preparerai meglio per compiti in classe e interrogazioni.
Qualche difficoltà a ingranare? C'è Skuola.net | Ripetizioni
Sappiamo che il primo anno di liceo non è per niente facile; è necessario molto impegno e tanta buona volontà. Ma per fortuna se hai bisogno di un aiuto, accanto a te c'è Skuola.net | Ripetizioni, il servizio di Skuola.net che aiuta a trovare un insegnante privato perfetto per ogni esigenza, magari specializzato in una determinata materia o in metodo di studio, che assista chi deve recuperare gli argomenti più ostici, sappia riconoscere le criticità e dare una mano a superarle.Con Skuola.net | Ripetizioni è possibile trovare il Tutor perfetto tramite una semplice ricerca, con il vantaggio di poter consultare tutte le informazioni necessarie, e non solo: orari e disponibilità, nonché le recensioni e le opinioni di altri universitari soddisfatti, sono facilmente reperibili sul profilo personale.
Skuola.net | Ripetizioni è il primo tra i servizi online di ripetizioni e lezioni private in Italia, in termini di affidabilità e competenza: la piattaforma conta ad oggi oltre 30.000 insegnanti su tutto il territorio nazionale per oltre 1000 materie – scolastiche, universitarie e professionali – per studenti di scuola elementare, media, superiore, università. Si fa tutto tramite il sito, dalla prenotazione al pagamento, mentre la lezione può essere svolta a domicilio o, anche questa, online via Skype. Con Skuola.net|Ripetizioni sarà più facile iniziare con carica il nuovo anno scolastico!