2 min lettura
cicatrice francese sfida tiktok

Sta spopolando una nuova moda su TikTok che coinvolge gli studenti e si diffonde nelle scuole italiane: la cicatrice francese. Il procedimento per procurarsi questa ferita è semplice, basta premere forte sulla guancia in modo da creare rossori e lividi che possano rimanere sul viso per giorni o settimane.

La sfida, nata sui social, si è diffusa nelle scuole di Bologna e piano piano potrebbe oltrepassare il confine del capoluogo di regione per toccare anche altri istituti.

Cicatrice francese: la nuova sfida di TikTok

Questo nuovo trend, nato e diffuso su TikTok, sta preoccupando insegnanti e genitori che hanno iniziato a notare insoliti segni sul viso dei ragazzi. Anche se ad oggi non è ancora un trend molto diffuso, i presidi bolognesi hanno inviato circolari alle famiglie invitandole a vagliare meglio l’attività social dei propri figli.

Raggiunto dal quotidiano 'La Repubblica', il professore Stefano Camasta ha spiegato che l'allarme non è eccessivo nonostante i casi osservati siano ancora pochi: "Anche se i casi sono pochi, l’uso di questi canali dovrebbe essere maggiormente sorvegliato." Ha quindi aggiunto che l'adesione a queste sfide dimostra un indole facilmente influenzabile, normale in ragazzi delle medie e dei primi anni di superiori: "Questa è una risposta a richieste subdole che indicano una disponibilità a lasciarsi influenzare da certi comportamenti. Potrebbe essere una ricerca di identità e visibilità. I preadolescenti giocano sempre tra la distinzione e l’uniformità." Infine il professore ricorda che, soprattutto oggi, questi trend sono effimeri, ma che nonostante ciò non bisogna abbassare la guardia: "Questi fenomeni durano poco e vengono sostituiti da altri, ma rimangono un campanello d’allarme per la rapidità con cui si diffondono e la disponibilità a recepirli”.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta