Cristina.M
di Cristina Montini
Immagine autore
4' di lettura 4' di lettura
100 giorni

Quest'anno i 100 giorni alla maturità cadono lunedì 12 marzo e allora diamoci da fare in questa settimana per organizzare qualcosa di speciale! Avete già dei progetti o siete ancora indecisi? In ogni caso state con noi.

CENTO GIORNI AGLI ESAMI - Dedicato a tutti coloro che dovranno affrontare gli esami di maturità quest'anno, a quelli che dovranno attendere ancora qualche anno ma vogliono farsi trovare preparati e a tutti quelli che hanno ormai solo un bel ricordo dei 100 giorni vissuti: ecco le tradizionali idee per trascorrere i 100 giorni alla maturità 2012.

- Viaggio di più giorni con i compagni di scuola, magari sfruttando la casa fuori città dei genitori di qualche amico oppure affittando a poco una villetta per il weekend fino a lunedì 12 (magari racimolando i soldi con una colletta per le strade della vostra città).

- Classica gita al mare. Sperando che il bel tempo assista tutti i maturandi, per il 12 si può organizzare una giornata in spiaggia dove sarà possibile mettere in pratica uno dei più classici riti scaramantici: scrivere il voto sulla sabbia. Di questo rito esistono diverse varianti: si può scrivere il voto desiderato alla maturità sul bagnasciuga lasciandolo cancellare dalle onde del mare, lo si può scrivere sulla sabbia abbinando il lancio di una manciata di sale nell’acqua oppure si può scrivere il voto atteso agli esami maggiorato di 10 per sperare di vederlo avverato.

- Serata in discoteca. Se l’idea di essere così vicini alla maturità vi crea angoscia, potete sdrammatizzare con una bella serata danzante, ma attenti a non esagerare, perché rischiate di ritrovarvi il giorno dopo rintronati sul banco di scuola.

- Cena con i prof. Un’usanza molto diffusa è quella di passare una serata al ristorante con i vostri insegnanti. In genere sono gli studenti ad offrire la cena, un po’ per captatio benevolentiae e un po’ per educazione.

- Pellegrinaggi. La disperazione e la paura spinge ogni anno centinaia e centinaia di maturandi a ricorrere alla mediazione dei Santi. Tra i più famosi ricordiamo il pellegrinaggio a San Gabriele, a Pescara, dove per l’occasione allestiscono messe per i maturandi con tanto di benedizione delle penne, organizzano navette per accedere al santuario e preparano magliette celebrative. Anche Santa Rita da Cascia, a Perugia, va per la maggiore in questo periodo, essendo la santa dei miracoli impossibili. Pellegrinaggi al santuario di Padre Pio, a San Giovanni Rotondo e a San Giuseppe da Copertino sono le altre possibilità a cui gli studenti fanno ricorso con devozione.

- Rito scaramantico alla Lucertola di Pisa, posta sulla porta del Battistero della città.

- Rito delle 100 cose. Come buon auspicio è credenza ripetere per 100 volte una stessa azione.

VOI COSA FARETE? - Ma sappiamo bene che voi sarete in grado di stupirci con trovate molto più interessanti. Quindi raccontateci cosa avete in mente per i 100 giorni all’esame, commentate la news e rispondete al sondaggio Cosa farete per i 100 giorni alla maturità?

Cristina Montini