
PROBLEMI NELLE SCUOLE MEDIE - Come sempre gli studenti, quando hanno problemi, vengono su Skuola.net a parlarne. Nel mese di marzo The Princess of Dreams raccontava sul nostro forum di un caso capitato nella sua scuola. Professori che prendono di mira alcuni studenti perché maleducati, dando loro aggettivi e demoralizzandoli con colpe per problemi risentiti dalla classe intera . Problemi sicuramente gravi, perché i docenti non solo si dovrebbero occupare della formazione dei loro studenti, ma anche della loro educazione. Se questa in gran parte avviene in famiglia, deve però essere proseguita anche in ambiente scolastico. Assegnando temi con traccia "Descrivi il tuo cambiamento comportamentale da quando sono stati inseriti nel gruppo-classe Tizio e Caio", invece, si peggiora solo la situazione. I ragazzi si demoralizzano, rischiano di deprimersi. Ed anche le lezioni andranno peggio, come racconta l'utente wskuola.net.

QUALI CONSEGUENZE? - Durante il Ministero di Fioroni ci è stato insegnato che bisogna avere il pugno duro con i "bulli". Bisogna dare pene esemplari per scoraggiarli a ripetere le loro azioni. Chi testimonia una bravata di "bulli"? Un docente. E se la bravata viene commessa da un docente, per quale motivo una classe intera non può dimostrare le sue colpe? Per quale motivo un docente non può essere punito con pene esemplari quando sbaglia? Mistero.
Avete problemi nelle vostre scuole? Segnalateli sul forum di Skuola.net oppure mandando una mail alla redazione.