
L'anno scolastico non è ancora iniziato appieno ma in uno storico istituto romano - il liceo artistico di Via Ripetta - già si respira un'aria pesante. Il motivo questa volta non riguarda direttamente gli studenti, ma una disputa per un’aula tra due professori, che avevano organizzato una lezione prima dell'avvio delle lezioni, che però è degenerata in una vera e propria rissa.
Tanto che la dirigente scolastica è stata costretta a prendere una decisione drastica, ovvero chiamare la Polizia per riportare la calma. Le urla e gli spintoni tra i due docenti, che si contendevano la stessa aula per le loro lezioni, ha infatti raggiunto un punto di non ritorno.
La dinamica dello scontro
Secondo la ricostruzione degli investigatori, la situazione era già fuori controllo al loro arrivo, con i due docenti che si insultavano a vicenda. La tensione si era presto trasformata in un putiferio e in una mezza rissa, scatenatasi proprio davanti ad alcuni studenti che aspettavano di entrare nell'aula contesa.
Uno dei professori, un 51enne, avrebbe reagito in modo aggressivo, continuando a inveire anche in presenza degli agenti. Anzi, il prof sarebbe andato ancora più su tutte le furie, tanto da insultare e spintonare anche loro.
I tentativi dei poliziotti di riportare la calma sono stati vani. L'insegnante, apparso fuori di sé, ha costretto gli agenti a chiamare un'ambulanza, per precauzione, non escludendo un possibile trattamento sanitario obbligatorio. Ma la presenza di medici e infermieri, oltre alle auto della polizia, per fortuna ha fatto desistere l'insegnante dal suo atteggiamento violento.
Il professore denunciato
Dopo l’intervento delle forze dell’ordine, il professore è stato accompagnato al commissariato, dove è stato denunciato per oltraggio a pubblico ufficiale e poi rilasciato. L’altro insegnante, invece, è rimasto a scuola, visibilmente scosso: nei suoi confronti non è stata contestata alcuna accusa. Anche la dirigente scolastica è stata ascoltata dagli investigatori per far luce sulle cause della lite.
Le forze dell’ordine, intanto, stanno valutando se ci siano stati precedenti comportamenti analoghi da parte del docente denunciato. La direzione scolastica, inoltre, non esclude la possibilità di prendere provvedimenti disciplinari nei confronti del professore.