6' di lettura 6' di lettura
5 motivi per cui il tuo barman di fiducia si merita un ‘grazie’

Così come nelle migliori serie tv, dagli scanzonati ragazzi di Friends fino ai camici bianchi di Grey’s Anatomy, tutti hanno un locale e soprattutto un barman di fiducia. Una persona che oltre a fare bene il suo lavoro, riesce giorno dopo giorno a diventare quasi un punto di riferimento. Ma quali sono le caratteristiche che deve avere un barman per essere anche un fedele confidente? Skuola.net te ne presenta 5 con la collaborazione di ALMA, scuola internazionale di cucina: qui, infatti, vengono formati i migliori professionisti del settore.

E chissà che, leggendo, non ti venga voglia di intraprendere questa strada!

Ti fa sentire a casa

Entrare in un locale e sentirsi tutt’altro che un estraneo è una sensazione piacevolissima che fa iniziare bene la serata. Oltre all’assiduità con la quale lo frequenti, a farti sentire a tuo agio influisce anche il personale. Sapere che chi prepara i cocktail non ha bisogno di ordinazioni perché conosce i tuoi gusti è sicuramente piacevole. Uno sguardo, un saluto e, soprattutto, tanta creatività al bancone: con il barman giusto, gustare un drink non è solo un piacevole passatempo, ma anche un vero e proprio viaggio sensoriale tra profumi, sapori e spezie che lasciano il segno. E che volta dopo volta diventano familiari.

Ascolta le tue confidenze

Se gli amici sono impegnati ma hai bisogno di confrontarti con qualcuno per risolvere un problema, vale la pena uscire di casa: e anche qui un barman che ama la sua professione può davvero aiutarti. “Penso che un bravo barman – conferma Bruno Vanzan, campione del mondo di flair bartending – debba avere dei requisiti tecnici ma soprattutto umani ben delineati perché non è mai facile esser sempre a contatto con il pubblico”. Pronto ad ascoltarti, il barman è la persona ideale per darti i giusti consigli perché ti conosce, ma non abbastanza per essere di parte. E se poi - come tutti i migliori barman - ha alle spalle esperienze lavorative in tutto il mondo, e contatti con tantissime persone diverse ogni giorno, potrebbe portarti un punto di vista del tutto nuovo e inaspettato.

E’ l’unico a conoscere (e a saper preparare alla perfezione) il tuo drink preferito

I clienti affezionati si sa, hanno sempre un trattamento particolare. D’altronde, la fedeltà ha un valore che chi lavora in un locale conosce bene! Ecco quindi che il tuo barman di fiducia sa perfettamente quale siano i tuoi gusti e il tuo drink preferito: ma non sempre la ricetta, anche se seguita alla lettera, riesce sempre allo stesso modo. Ogni professionista ha i suoi segreti e un modo personalizzato di interpretare un cocktail, tanto da dare vita a vere e proprie creazioni. E come rinunciare a quel drink inimitabile che corrisponde esattamente al tuo gusto e che non sei mai più riuscito ad assaggiare altrove? E’ così che il tuo barman ha fatto centro: “Conquistare la propria clientela è fondamentale per chi decide di intraprendere questo percorso”, confessa Bruno.

E’ il cupido perfetto

Quale miglior posto di un locale per conoscere un ragazzo o una ragazza? Se sei timido e da solo non riesci ad avvicinarti, il tuo barman di fiducia può trasformarsi in un infallibile Cupido. Un supporto fatto di complicità ma, soprattutto, di sapori, che accompagnano un incontro speciale rendendolo davvero unico. E se scocca la scintilla di fronte a un drink speciale chi devi ringraziare se non chi l’ha preparato?

Uno “spettacolo” tutto per te

Sempre più spesso, la preparazione di un cocktail è davvero uno spettacolo da osservare. Le acrobazie per un barman sono ormai indispensabili, impossibile farne a meno se si vuole attirare clienti nel proprio locale. “La richiesta di figure professionali è sempre più alta, i club, gli alberghi più rinomati, cercano di offrire un servizio di qualità ai propri clienti, sempre più esigenti”. Ecco quindi che prima di sfoggiare nuove acrobazie, se hai un barman di fiducia ti sarà capitato di essere il primo spettatore di una nuova performance. Quanto sia importante la tecnica per un barman, lo sa bene Bruno Vanzan, campione del mondo di flair bartending che proprio su questa ha costruito la sua carriera: ha gareggiato in 35 Paesi diversi, è stato docente ospite in ALMA per i ragazzi del Corso Superiore di Sala, Bar e Sommellerie ed è impegnatissimo in tv. Proprio alla formazione, Vanzan dà un’importanza particolare: “È alla base del nostro mestiere, alcuni anni fa potevamo ancora permetterci di ‘improvvisare’ ma oggi non è più possibile”.

>>> Vuoi seguire le orme del barman e bartender perfetto? Scopri come fare con ALMA