
L'ondata di gelo e maltempo che da alcuni giorni sta attraversando il nostro Paese si fa sempre più insistente. In alcune regioni del centro-sud, soprattutto, si è fatta vedere anche la prima neve. Sardegna innevata, così come il Vesuvio di Napoli.
Le previsioni di domani, martedì 30 novembre, ci dicono che il freddo continuerà a interessare le zone già colpite dal maltempo di queste ore. La protezione civile ha diramato il bollettino giornaliero e ha inserito in allerta gialla quattro regioni. Si attendono notizie ufficiali da parte dei comuni circa la possibile chiusura delle scuole.
-
Leggi anche:
- Green pass obbligatorio per bus e metro: come funziona?
- Ministro Bianchi: a scuola contagi limitati, no ritorno alla Dad
- Studenti in gonna contro la violenza sulle donne, professore si rifiuta di fare lezione: scoppia la protesta
Possibili scuole chiuse per maltempo martedì 30 novembre
Nel momento in cui scriviamo nessun comune ha ancora deciso per la chiusura degli istituti scolastici. Con il perdurare delle condizioni metereologiche avverse, però, è probabile che i sindaci dei comuni più colpiti possano decidere di serrare i cancelli delle scuole di ogni ordine e grado.
Si attendono comunicazioni ufficiali soprattutto dai comuni della costiera amalfitana e dall'intera provincia di Salerno che ha mantenuto le scuole chiuse fino a oggi, 29 novembre, portando con sé non poche critiche.
Allerta meteo di martedì 30 novembre
Di seguito l'elenco delle regioni inserite in zona gialla dalla Protezione Civile nazionale per l'intera giornata di domani, 30 novembre.
- Sardegna;
- Campania;
- Calabria(Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale);
- Abruzzo(Bacino del Pescara, Bacino Basso del Sangro, Bacini Tordino Vomano).