vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Il vaccino
Nel vaccino che ci iniettano fin da quando siamo piccoli, è un preparato di batteri morti o indeboliti.
Quando questi batteri entrano in contatto con il nostro organismo, cominciamo a produrre 2 tipi di cellule: gli anticorpi e le cellule della memoria.
Gli anticorpi servono per uccidere il virus e curare la persona infetta.
C'è un proprio tipo di cellule che, hanno questo compito di uccidere il batterio, i fagociti.
I fagociti sono un sottogruppo di globuli bianchi che hanno il compito di far attrarre a se i batterie di poi distruggerli, infatti vengono chiamati i mangia batteri.
Però per riconoscere il pericolo, hanno dei recettori.
Questi si comportano come dei radar che riconoscono se c'è un batterio nel nostro corpo, manda i fagociti, che lo uccidono.
Nel frattempo, le cellule della memoria, come se "scrivessero" nella mente dell'organismo dei comandi e producono anticorpi specifici.
Questi anticorpi specifici, restano in circolo per tutta la vita, pronti ad distruggere il virus appena tornerà.
Questi comandi servono per produrre gli anticorpi, che appena i recettori dei fagociti, incontrano la malattia con cui sono stati attaccati, le cellule della memoria fanno sviluppare gli anticorpi specifici per quella malattia.
Le Difese Specifiche
Il nostro organismo, per proteggersi dai germi ha 2 tipi di difesa
1) Difesa Aspecifica (non specifica), che sarebbe una sorta di barriera per il nostro corpo, per non far entrare germi e batteri all'interno del nostro corpo.
Come la pelle, che non fa entrare nessun tipo di germi o batteri.
Però non sempre riesce a proteggere completamente.
Perché quando ci tagliamo, la barriera della pelle si rompe e quello doventa un punto di accesso per germi e batteri.
Di conseguenza, con la loro entrata, causa l'infezione.
Molto importante è anche lo stomaco come barriera, perché grazie ai suoi succhi gastrici, brucia tutti i germi che noi immettiamo nel corpo mangiando.
2) Difesa Specifica, quella difesa che serve proprio per combattere un tipo specifico di batterio o virus.
Grazie sempre alle cellule della memoria, che ci aiuta aiutano a produrre gli anticorpi specifici.
Purtroppo, non sempre i batteri sono così deboli.
In alcune malattie, come ad esempio il Tetano, questi batteri iniziano a produrre tossine.
Queste tossine posso causare gravi danni al corpo e all'organismo.
Ad esempio le tossine generate dal batterio del tetano, vanno a bloccare i muscoli e a causare dolori.
Col bloccare dei muscoli, si possono anche fermare quelli respiratori e quello cardiaco, quindi diventa letale il batterio.
Infatti la medicina, ha ritenuto opportuno fare il vaccino per questa malattia ai bambini piccoli, nei loro primi mesi di vita, in modo da essere sicuri di non essere a rischio.
In questo caso, dopo esser stato contagiato, fare il vaccino è inutile, perché gli anticorpi servivano prima.
Quindi si dovette ricorrere alla siero-terapia.
Che consiste di prelevare il serio da una persona vaccinata e sana, a una malata.
Iniettando questo siero, l'organismo del corpo malato, inizia a produrre gli anticorpi specifici per combattere la malattia.
Quindi grazie a questa scoperta, si riuscirono a salvare molte persone.
Le difese aspecifiche
Sono formate da “barriere” contro i germi che cercano di entrare nel
nostro corpo.
E dall’azione degli fagociti, che sono una divisione dei globuli
bianchi, che vengono chiamati i mangia germi che hanno proprio la
funzione di intrappolarli e distruggerli.
una foto di un fagocita che sta distruggendo un batterio
Il nostro corpo è una barriera!
Quando si sente dire che curare è meglio che prevenire, è la
funzione che svolge la parte esterna del nostro corpo.
Infatti ci fa come da barriera per non far entrare i germi, grazie alle
pelle che non fa entrare nessun tipo di batterio, che sia liquido o
che sia solido.
Grazie anche alle ghiandole Salivari e quelle Lacrimali, che
producono il lisozima, una sostanza chimica antibatterica.
I succhi gastrici del nostro corpo, che hanno una grande
importanza, perché grazie a loro, uccidono tutti i germi provenienti
dal cibo non lavato accuratamente e/o crudo, senza di loro
immetteremo germi ogni volta che mangiamo.
un esempio di stomaco, con dentro i succhi
gastrici
Le cellule cigliate, che rivestono la parete delle vie respiratorie,
raccolgono e spingono fuori il muco, che contiene i germi che
respiriamo.
Quando i germi riescono a superare queste barriere entra in gioco il
sistema immunitario.
Quando ci tagliamo, quella lesione è un punto di accesso per i
germi, quindi avviene l’infiammazione.
Quindi il tessuto produce una sostanza chimica, l’istamina, che
manda in “aiuto” i fagociti, che vanno a distruggere i germi.
Le difese specifiche
Quando i germi riescono a superare le barriere, si attaccano agli
organi, causando malattie. per esempio la varicella
Quindi scendono in campo le difese specifiche, scatenando una
difesa specifica per il tipo di malattia.
I principali globuli bianchi che uccidono i germi sono i linfociti B e i
linfociti T.
Essi sono dotati di recettori, con cui riescono a distinguere una
sostanza da una cellula, quindi per riconoscere se è un batterio o se
è una cellula.
Questi recettori, identificano gli antigeni, che sono molecole di cui
sono rivestiti germi, batteri…
Una volta riconosciuto il pericolo, producono 2 diversi tipi di cellule:
1 Anticorpi specifici, che si legano agli antigeni, ma non li
distruggono, ma li marcano, affinché vengano eliminati.
2 Cellule della Memoria, che ricordano l’incontro con quel batterio,
rimangono in circolo per tutta la vita e risponderanno alla malattia
in suo ritorno.
Il vaccino
Il vaccino è un preparato costituito da una piccola quantità di germi
patogeni uccisi o indeboliti, che viene iniettato nel corpo o preso
oralmente. esempio di iniezione del vaccino
I germi contenuti nel vaccino, quando sono introdotti nel corpo, non
ci fanno ammalare, ma riescono a far stimolare le nostre difese
immunitarie.
Così il nostro organismo produce gli anticorpi e le cellule della
memoria ed è pronto per sconfiggere la malattia quando si
presenterà.
La vaccinazione viene chiamata immunizzazione artificiale attiva,
perché costringe il nostro organismo a produrre costantemente da
sé le difese immunitarie.
La serio terapia
È la pericolosità dei batteri causata dalla produzione di tossine.
esempio di tossine
Esempio il batterio responsabile del Tetano, produce una tossina in
grado di causare una contrazione dolorosa e continua dei muscoli,