melissap
Habilis
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • I polli svolgono un ruolo fondamentale nell'agricoltura poiché eliminano molti insetti nocivi mentre vivono all'aperto.
  • L'allevamento di polli per uova e carne ha visto un notevole sviluppo, soprattutto nei paesi più avanzati, compresa l'Italia.
  • In Italia, si contano circa 150 milioni di galline ovaiole e 250 milioni di polli da carne prodotti annualmente.
  • Le razze specializzate nella produzione di uova includono la livornese e la padovana, con una produzione media di 200 uova all'anno per gallina.
  • Gli uccelli, compresi i polli, svolgono un'importante funzione ecologica limitando la popolazione di insetti nocivi in natura.

Utilità e danni, funzione ecologica del gallo

I polli sono assai utili perchè, quando vivono all'aperto, distruggono numerosi insetti nocivi all'agricoltura. Questi volatili però vengono allevati principalmente perchè forniscono uova e carne.
In questi ultimi decenni l'allevamento dei polli in numerosi Paesi del mondo e soprattutto in quelli più progrediti, ha avuto uno sviluppo considerevole. Anche in Italia, l'allevamento di polli, sia da uova che da carne, ha avuto un forte impulso: dal vecchio tipo di allevamento rurale si è passati in molte regioni all'allevamento industriale.

Il patrimonio italiano di galline ovaiole in produzione di aggira sui 150 milioni di capi, mentre quello dei olli da carne prodotti annualmente è di circa 250 milioni di capi.
Fra le più note razze specializzate nella produzione delle uova si ricordano la livornese e la padovana. Una buona gallina ovaiola depone in media 200 uova all'anno. Poichè la produzione delle uova dopo il primo anno diminuisce notevolmente, le galline ovaiole vengono sfruttate il primo anno per la deposizione e poi sono disabitate alla produzione della carne.
Fra le più pregiate razze a duplice attitudine, razze cioè che depongono un buon numero di uova e forniscono ottima carne, meritano di essere ricordate la razza Rhode Island Red, la New Hampshire, la Plymonth Rock, la Orpington.
Tra le razze giganti, con particolare attitudine alla produzione della carne si ricordano: la Cocincina, la Brahama, la Langshan.
Gli uccelli in generale si cibano, più o meno abbondantemente, di insetti. In natura quindi gli uccelli svolgono una funzione ecologica importantissima perchè limitano il numero di insetti nocivi i quali, se avessero la possibilità di moltiplicarsi liberamente, potrebbero turbare l'equilibrio dei viventi e mettere in serio pericolo la vita dei vegetali, degli animali e dell'uomo stesso.

Domande e risposte