Mimmo1962
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • I fluidi non newtoniani cambiano comportamento in base alla forza applicata: possono agire come solidi o liquidi.
  • L'esperimento utilizza fecola di patate e acqua per dimostrare le proprietà uniche di questi fluidi.
  • Quando viene applicata una forza forte, il fluido si indurisce e si comporta come un solido.
  • Con una forza più delicata, il fluido si comporta come un liquido, simile a una sabbia mobile.
  • L'esperimento rivela che l'apparenza dei fluidi non newtoniani può ingannare, sembrando liquidi ma comportandosi diversamente al tatto.

Volete capire come funzionano i fluidi non newtoniani? Con questo semplice esperimento con la fecola di patate e l'acqua lo capirete.

TITOLO:

Proprietà di un fluido non newtoniano.

SCOPO DELL'ESPERIMENTO:

Indice

  1. Scopo dell'esperimento
  2. Conclusioni e osservazioni

Scopo dell'esperimento

Osservazione delle proprietà di un fluido non Newtoniano.

STRUMENTI E MATERIALI:
-Fecola di patate;

-acqua;

-ciotola:

-cucchiaio;

-spatola.

ESECUZIONE:
1 Abbiamo messo un cucchiaio di acqua in una scodella.

2 Abbiamo messo dieci cucchiai di fecola di patate.

3 Abbiamo mescolato pazientemente.

CONCLUSIONI E OSSERVAZIONI:

Conclusioni e osservazioni

Nei fluidi non newtoniani l'applicazione di una forza induce il fluido e comportarsi da solido, non come un liquido. Applicando forze più deboli il fluido si comporterà come un liquido. Ho notato che l'apparenza inganna, perché a tutti sembrava un liquido, ma ponendo una mano dentro ci si è resi conto che era di dura consistenza. Poi abbiamo provato a inserirla delicatamente e era come una piccola sabbia mobile, che sembrava un fluido liquido.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community