...lol...
Sapiens Sapiens
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • I nutrienti svolgono quattro funzioni principali: energetica, plastica, regolatrice e protettiva.
  • La funzione energetica, fornita da carboidrati, grassi e proteine, è essenziale per il movimento muscolare e il mantenimento della temperatura corporea.
  • Le proteine, i grassi e i minerali sono fondamentali per la funzione plastica, che costruisce e ripara i tessuti del corpo.
  • La funzione regolatrice, sostenuta da proteine, minerali, vitamine e acqua, è cruciale per il corretto funzionamento degli organi.
  • La funzione protettiva viene svolta da proteine specifiche e vitamine, che sviluppano e rafforzano i meccanismi di difesa del corpo.

Indice

  1. Motivi dell'alimentazione
  2. Funzione energetica dei nutrienti
  3. Funzione protettiva dei nutrienti

Motivi dell'alimentazione

Perchè ci alimentiamo? A che cosa servono i nutrienti?

Noi ci alimentiamo per quattro motivi principali:

-ricavare energia (funzione energetica);

-costruire nuovi tessuti del corpo o riparare quelli vecchi (funzione plastica);

-regolare le funzioni vitali (funzione regolatrice);

-sviluppare e rinforzare i meccanismi di difesa (funzione protettiva).

Funzione energetica dei nutrienti

La funzione energetica è svolta dai carboidrati, dai grassi e dalle proteine. Da questi nutrienti il nostro organismo ricava l'energia necessaria per far funzionare i muscoli e mantenere la corretta temperatura corporea.
La funzione plastica è svolta soprattutto dalle proteine, dai grassi e dai minerali. Questi nutrienti infatti forniscono le sostanze indispensabili per costruire, far crescere e riparare le ossa, i muscoli, e tutti i tessuti del nostro organismo.

La funzione regolatrice è svolta dalle proteine (gli ormoni), dai minerali, dalle vitamine e dall'acqua. Questi nutrienti partecipano in vario modo a regolare il funzionamento degli organi.

Funzione protettiva dei nutrienti

La funzione protettiva è svolta da alcuni tipi di proteine (gli anticorpi) e dalle vitamine.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community