mr.money
Sapiens
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • I minerali sono sostanze solide naturali che si formano nel tempo sulla superficie terrestre o al suo interno.
  • Le caratteristiche fisiche dei minerali includono densità, durezza, malleabilità, duttilità, elasticità, plasticità, colore e trasparenza.
  • La durezza dei minerali è misurata sulla scala di Mohs che varia da 1 a 10, indicando la resistenza alla scalfittura.
  • I minerali sono composti da ioni, atomi e molecole, con ossigeno, silicio e cationi metallici come componenti principali.
  • I minerali possono avere diverse proprietà organolettiche, come odore e sapore, che li distinguono ulteriormente.

Indice

  1. Definizione e formazione dei minerali
  2. Composizione chimica dei minerali

Definizione e formazione dei minerali

I minerali sono sostanze solide naturali (si trovano in natura, non creati dall'uomo, sulla superficie terrestre o all'interno della terra).

La formazione dei minerali richiede tempi lunghissimi, a meno che non sia di tipo artificiale(tempi ridotti).
Tutti i minerali hanno le stesse proprietà fisiche, ma le caratteristiche di ogni proprietà cambiano da un minerale ad un altro.

1)Densità= m:v

2)Durezza= è la resistenza alla scalfittura; la scala di mohs valuta la durezza dei materiali e va da 1 a 10.

3)Malleabilità= capacità di ridurre il metallo in lamine sottili, ad esempio l'oro.

4)Duttilità= capacità di ridurre il minerale in fili sottili, ad esempio la filigrana d'argento e i fili di rame.

5)Elasticità= capacità del minerale di deformarsi quando su di esso agisce una forza. Quando però la forza smette di agire il metallo torna come prima. Ad esempio la mica.

6)Plasticità= capacità del minerale di deformarsi. Essi però non tornano più come prima. Ad esempio l'argilla.

7)Colore= Ogni minerale ha un colore caratteristico. Ad esempio il rubino è rosso vivo, lo smeraldo è verde e lo zaffiro è blu.

8)Trasparenza= Vi sono minerali opachi e minerali trasparenti.

1)Odore 2)Sapere

Composizione chimica dei minerali

I minerali sono formati da ioni, atomi e molecole. Ogni minerale ha la sua forma che lo contraddistingue dagli altri. Sono formati prevalentemente da ossigeno, silicio e cationi metallici.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community