Elo1218
Ominide
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Gli impianti elettrici di bassa tensione operano fino a 1000 Volt in corrente alternata e 1500 Volt in corrente continua, coprendo la maggior parte degli impianti privati civili e industriali.
  • Il Decreto Ministeriale 37/08 classifica gli impianti elettrici in sette tipologie, tra cui impianti di trasformazione, radiotelevisione e protezione antincendio.
  • Gli impianti elettrici includono componenti chiave come distributore, rete di comunicazione, modem, cabina secondaria e contatore elettrico.
  • In ambito domestico, gli impianti comprendono linee luce, linee prese e linee delle prese domestiche, garantendo la distribuzione sicura dell'elettricità.
  • Il "salvavita" integra un corpo magnetotermico per protezione da cortocircuiti e sovraccarichi, e un differenziale per rilevare correnti anomale.

Gli impianti elettrici di bassa tensione sono gli impianti con tensione fino ai 1000 Volt in corrente alternata, e fino a 1500 volt in corrente continua e comprendono la maggior parte degli impianti privati, sia civili che industriali.

Indice

  1. Classificazione degli impianti
  2. Componenti degli impianti elettrici
  3. Importanza dell'impianto di terra

Classificazione degli impianti

Secondo il Decreto Ministeriale 37/08 gli impianti si possono classificare in sette tipologie:

• Impianti di trasformazione, produzione e di trasporto dell’energia elettrica;

• Impianti di radiotelevisione e in generale gli impianti elettronici;

• Impianti di riscaldamento, di condizionamento e di ventilazione;

• Impianti idrici e sanitari;

• Impianti per la distribuzione e per l’utilizzazione del gas;

• Impianti di sollevamento di persone o di cose grazie a degli ascensori;

• Impianti di protezione antincendio.

Componenti degli impianti elettrici

Gli impianti sono costituiti da alcuni componenti, come: distributore, rete di comunicazione, modem, cabina secondaria, contatore elettrico ed infine edificio.

Negli impianti per l’utenza domestica possiamo trovare: linee luce, linee prese e le linee delle prese domestiche.
Il “salvavita” è costituito da: un corpo magnetotermico che offre una protezione contro i cortocircuiti e contro i sovraccarichi; il differenziale che rileva l’eventuale differenza di correnti elettriche in ingresso e in uscita al sistema elettrico in caso di contatti accidentali con fili elettrici o con elettrodomestici sotto tensione.

Importanza dell'impianto di terra

L’impianto di terra consente di connettere direttamente a terra le parti metalliche di apparati elettrici; la sua funzione è quella di disperdere nel terreno correnti elettriche che altrimenti potrebbero farlo attraversando un corpo umano, questo può verificarsi a causa di un guasto.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community