gaspare.pappalardo1
Ominide
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • L'orecchio è un organo delicato, con la parte esterna esposta a malanni, richiedendo regolare pulizia con acqua e sapone.
  • Estrarre il cerume con oggetti appuntiti è pericoloso; è preferibile usare lavaggi con acqua tiepida o consultare un medico.
  • Rumori forti possono danneggiare il timpano; è consigliato utilizzare tappi di cera o cotone per protezione.
  • Evita l'urto violento dell'acqua sui timpani quando ti tuffi in mare o in piscina per prevenire danni.
  • I pescatori subacquei devono evitare immersioni oltre 25 metri di profondità per evitare danni da pressione al timpano.

Indice

  1. Importanza della pulizia dell'orecchio
  2. Protezione dai rumori forti
  3. Precauzioni in acqua e contro il freddo

Importanza della pulizia dell'orecchio

L’orecchio è un organo assai delicato. La sua parte interna è ben riparata entro le cavità scavate nelle ossa del cranio; ma la parte esterna, più esposta, può essere soggetta a malanni.

La pulizia è la prima regola indispensabile al buon funzionamento del condotto uditivo. Ogni giorno lavati le orecchie con acqua e sapone e asciugale bene.
Non tentare mai di estrarre il cerume ricorrendo all’uso di stecchini, di matite, di legni appuntiti, di chiodi o di altre punte; è questa una grave imprudenza che potrebbe causare l'otite (infiammazione del condotto uditivo) o, peggio ancora, lacerare la membrana del timpano e farti diventare sordo. Se il cerume si accumulasse in quantità eccessiva, pratica lavaggi con acqua tiepida o ricorri al medico. Così pure devi agire se ti penetrasse profondamente nel condotto uditivo qualche corpo estraneo: un chicco di grano o di riso, un insetto, ecc.

Protezione dai rumori forti

Evita i rumori molto forti (ad esempio lo scoppio di mine, di petardi, ecc.) e lo scherzo maleducato di produrre urla nel padiglione dell’orecchio di altre persone. Questi rumori potrebbero sfondare la membrana del timpano.

Nel caso in cui non possa evitare i rumori forti, proteggi l’orecchio con un batuffolo di cotone o con speciali tappi di cera che sono in vendita nelle farmacie.

Precauzioni in acqua e contro il freddo

Al mare e in piscina, nel tuffarti in acqua, evita l’urto violento dell’acqua sul timpano.

Prudenza devono usare i pescatori subacquei a non superare mai i 25 metri di profondità perché la pressione dell’acqua potrebbe sfondare il timpano.

I colpi d’aria, le correnti, i raffreddori, durante la stagione fredda possono cagionare moleste otiti.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community