gaspare.pappalardo1
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • La luce troppo intensa può danneggiare gli occhi, quindi evita di fissare fonti luminose intense come il Sole e utilizza occhiali affumicati se necessario.
  • Una luce troppo debole affatica gli occhi, specialmente durante la lettura o lo studio; assicurati che l'illuminazione sia adeguata e provenga da sinistra.
  • Gli occhi necessitano di pause regolari; quando affaticati, rinfresca gli occhi con acqua pura o soluzioni diluite di acido borico.
  • Evita di toccare gli occhi con le mani o un fazzoletto per prevenire irritazioni della congiuntiva.
  • Se noti problemi visivi come la miopia, consulta subito un oculista per un trattamento adeguato e per l'eventuale uso di occhiali o lenti a contatto.

Igiene dell’occhio

La vista è un dono preziosissimo che ben merita il massimo riguardo. Usa quindi ogni attenzione per conservarti sani gli occhi.
- La luce troppo viva danneggia l’occhio. Quindi non fissare mai il Sole, la luce delle lampade elettriche, la fiamma ossiacetilenica o la fiamma della saldatura elettrica. Evita anche il riflesso dell’acqua, della neve, degli specchi, ricorrendo, eventualmente all’uso di occhiali affumicati.
- La luce troppo debole, specialmente quando si legge o si scrive o si compiono lavori minuti, affatica l’occhio.

Pertanto, quando studi, procura che vi sia la dovuta illuminazione e che la luce giunga dalla parte sinistra e cada uniformemente sul tavolo, senza offendere l’occhio.
- Gli occhi, più ancora che ogni altra parte del corpo, richiedono intervalli di riposo. Quando sono affaticati dallo scrivere o dal leggere, lavali e rinfrescali con acqua pura o con una soluzione diluita di acido borico; ma non toccarli con le dita o con il fazzoletto, perché potresti irritare la congiuntiva.
- Se ti accorgi di avere la vista difettosa (è frequente nei giovani la miopia), rivolgiti senza indugi a un medico oculista, affinché ti prescriva una cura specifica ed, eventualmente, l’uso degli occhiali o delle lenti a contatto (porre ulteriore attenzione alla pulizia in questo caso).

Domande e risposte