Concetti Chiave
- La medicina del lavoro è fondamentale per proteggere la salute dei lavoratori, studiando l'influenza delle condizioni lavorative sulle malattie professionali.
- Malattie come quelle causate da posture scorrette, rumori intensi o variazioni di pressione sono legate alle condizioni ambientali di lavoro.
- L'inalazione di polveri tossiche sul luogo di lavoro rappresenta un rischio significativo per la salute respiratoria dei lavoratori.
- Esposizione a sostanze chimiche, che possono essere assorbite o inalate, è un'altra causa di malattie professionali.
- Infortuni sul lavoro sono eventi imprevedibili che richiedono regolamentazioni per prevenire situazioni pericolose per i lavoratori.
La Medicina del lavoro è una conquista recente che presenta campi di applicazione vasti quanto i progressi della trasformazione tecnologica, perchè il rapido sviluppo delle conoscenze e delle indagini scientifiche fa sorgere sempre nuovi problemi del lavoro. La medicina del lavoro deve infatti garantire, nella difesa dell'umanità, la salute dei lavoratori, e per questo motivo studia le influenze che il lavoro e le condizioni ambientali e strumentali hanno sull'uomo provocando l'insorgenza di determinate malattie.
-Le malattie professionali e le malattie da lavoro derivano da certe condizioni ambientali in cui l'individuo si trova durante il suo lavoro.
-Alcune di queste malattie sono causate dalle posizioni che il corpo assume durante il lavoro oppure da rumori eccessivi o infine da sbalzi di pressione atmosferica.
.Altre malattie sono invece provocate dalla aria respirata dall'operaio e che può essere impregnata di polveri tossiche.
-Altre malattie ancora sono dovute a sostanze chimiche che possono essere respirate oppure penetrare attraverso la pelle.
-Infine un altro gruppo di malattie, che colpisce le persone che vivono in campagna, può derivare al contatto con certi prodotti della coltivazione, con i concimi, con gli animali domestici.
Gli infortuni sul lavoro sono invece avvenimenti imprevedibili che possono accadere in determinate condizioni. In questo caso, la prevenzione degli infortuni si avvale di una regolamentazione del lavoro che si preoccupa di evitare tutte quelle situazioni che possono essere pericolose per la salute del lavoratore.