Concetti Chiave
- Gli esseri viventi, comprese piante e animali, sono costituiti da cellule che formano una struttura organizzata e complessa.
- Caratteristiche comuni degli esseri viventi includono la capacità di riprodursi e trasmettere caratteristiche ai discendenti.
- Gli organismi viventi si modificano nel tempo attraverso un processo evolutivo e si adattano all'ambiente.
- Il metabolismo è un insieme di reazioni chimiche che caratterizza le funzioni vitali degli esseri viventi.
- La diversità delle forme di vita richiede una catalogazione sistematica tramite la tassonomia.
Definire la vita è difficile, più semplice è definire le caratteristiche degli esseri viventi che possiamo così riassumere:
-sono costituiti da particelle piccolissimo chiamate cellule;
-hanno una struttura organizzata e complessa che permette loro di svolgere alcune funzioni;
-sono in grado di riprodursi generando organismi figli;
-ai figli trasmettono le loro caratteristiche;
-si modificano nel tempo secondo un processo evolutivo;
-riescono ad adattarsi all'ambiente in cui vivono.
Gli esseri viventi sono anche caratterizzati da una serie di funzioni, azioni/reazioni (chimiche) che vanno sotto il nome di metabolismo.
Se le funzioni vitali sono simili, le forme di vita sono tantissime e quindi c'è la necessita di dare un ordine a tutti gli organismi attraverso una loro catalogazione mediante la tassonomia.