gaspare.pappalardo1
Ominide
2 min
Vota

Concetti Chiave

  • Il sesso di un neonato è determinato dai cromosomi sessuali: XX per le femmine e XY per i maschi.
  • Le cellule umane contengono 46 cromosomi, con una coppia di cromosomi sessuali che differisce tra i sessi.
  • I gameti femminili contengono sempre 22 cromosomi più un cromosoma X, mentre i gameti maschili possono contenere un cromosoma X o Y.
  • Il sesso del nascituro dipende dal tipo di spermatozoo che feconda l'ovulo: con cromosoma X per una femmina, con cromosoma Y per un maschio.
  • La probabilità di avere un maschio o una femmina è identica, poiché l'ovulo può essere fecondato da spermatozoi con cromosoma X o Y.

Indice

  1. Determinazione del sesso nei neonati
  2. Processo di fecondazione e zigote

Determinazione del sesso nei neonati

Dei bambini che ogni giorno vengono alla luce, circa la metà sono di sesso maschile e circa la metà sono di sesso femminile. Ma quali cause determinano il sesso? Perché un bambino nasce maschio e un altro femmina?
Nel nucleo delle comuni cellule del corpo umano vi sono 46 cromosomi, ossia 23 coppie di cromosomi. Orbene, una di queste coppie è costituita da 2 cromosomi speciali, chiamati cromosomi sessuali. Nella donna tali cromosomi sessuali sono identici, hanno la forma di una X, e sono detti cromosomi XX. Nell’uomo, invece, questi due cromosomi sessuali sono differenti: uno ha la forma di una X e l’altro ha la forma di una Y; e pertanto vengono detti cromosomi XY.

Processo di fecondazione e zigote

Poiché nel loro processo di maturazione i gameti vengono ad avere un numero di cromosomi ridotti a metà, cioè soltanto 23 cromosomi, è ovvio che i gameti prodotti dalla madre possono essere soltanto di una qualità: 22 + X; mentre i gameti prodotti dal padre possono essere di due qualità: 22 + X o 22 + Y.
Al momento della fecondazione, l’ovulo è circondato da numerosissimi spermatozoi, di cui la metà sono portatori del cromosoma X e l’altra metà del cromosoma Y. A seconda che nell’ovulo penetra l’uno o l’altro dei gameti maschili, si ha uno zigote di formula cromosomica [(22 + X) + (22 + X)], oppure [(22 + X) + (22 + Y) ]. Nel primo caso nasce una femmina, nel secondo caso nasce un maschio.

N.B. L’ovulo ha le stesse probabilità di essere fecondato da uno spermatozoo con il cromosoma X o da uno spermatozoo con il cromosoma Y, quindi è impossibile prevedere il sesso del nascituro.

In tutti i mammiferi l’eredità del sesso avviene come nella specie umana.

Domande da interrogazione

  1. Quali cromosomi determinano il sesso nei neonati?
  2. Nei neonati, il sesso è determinato dai cromosomi sessuali: XX per le femmine e XY per i maschi.

  3. Come avviene la determinazione del sesso durante la fecondazione?
  4. Durante la fecondazione, il sesso è determinato dal tipo di spermatozoo che feconda l'ovulo: uno spermatozoo con cromosoma X genera una femmina, mentre uno con cromosoma Y genera un maschio.

  5. L'eredità del sesso nei mammiferi è simile a quella umana?
  6. Sì, in tutti i mammiferi l'eredità del sesso avviene come nella specie umana, con la combinazione di cromosomi sessuali XX o XY.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community