Stefaniaac94
Ominide
3 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • L'ecosistema include sia componenti viventi che non viventi, interagendo tra loro e con lo spazio in cui si trovano.
  • Esistono innumerevoli tipi di ecosistemi, poiché ogni luogo, grande o piccolo, può essere considerato un ecosistema.
  • Gli ecosistemi vengono classificati per caratteristiche come ambiente, dimensioni, abitanti, attività e origine (naturale o artificiale).
  • Il termine ecosistema deriva da "eco" (ambiente) e "sistema" (relazioni), sottolineando la rete di connessioni tra elementi animati e inanimati.
  • Un ecosistema comprende tutte le sue componenti e le loro interazioni, e non va confuso con concetti come ambiente o paesaggio.

Ecosistemi – tipologie

Definizione di ecosistema. Con il termine ecosistema si indica sia lo spazio che tutto il sistema dell’ambiente, e cioè le componenti viventi e non viventi e soprattutto considerando come queste due componenti si fanno sentire l’una l’altra e con lo spazio stesso. Insomma, considerato un preciso luogo, l’ecosistema è tutto il sistema, considerato in una rete di legami e legami.
Quanti tipi di ecosistema esistono? Esistono forse “infiniti” tipi di ecosistema, cioè essendo nel mondo scientifico i tipi di ecosistema sono numerosissimi, e per capire questo basta pensare al fatto che i “luoghi” sono ecosistemi, quindi anche il più piccolo luogo può essere considerato un ecosistema e analizzato di conseguenza: dentro il corpo umano c’è un complesso ecosistema; dentro la classe c’è l’ecosistema classe, una semplice bottiglia da cui beviamo l’acqua (e si include l’elemento acqua, il materiale bottiglia, la nostra saliva con le relative tracce di DNA e microbi), eccetera.
Quali tipi/distinzioni di ecosistema esistono? Dato che esistono svariati singoli ecosistemi, l’uomo li ha classificati, per tipo, raggruppandoli in base a varie caratteristiche. Ad esempio in base all’ambiente o al paesaggio; in base alle dimensioni; in base a chi ci vive; in base all’attività svolte; in base alla zona geografica sul nostro pianeta Terra; in base al fatto che sono stati costruiti dall’uomo ( le città ) o dalla natura.

Perché un ecosistema si chiama proprio così? Un ecosistema si chiama tale perché il termine proviene dalle parole eco e sistema. Con il prefisso eco- si fa riferimento al mondo ambientale o al mondo della casa considerata come luogo generico; con il termine sistema si fa riferimento a ciò che rende un ecosistema tale, cioè la rete sistematica di relazioni tra tutti gli animati e inanimati.
Quali sono le componenti che rendono tale un ecosistema? Sono, come detto sopra, tutto quello che possiamo trovarci più la descrizione del come e perché sono unite tutte insieme, di ciò che c’è di vivente e di materiale, includendo il processo di cambiamento nel tempo, inevitabile, che sia in equilibrio o in continua modifica.
Quali sono le definizioni errate di ecosistema? Un ecosistema non è la stessa cosa di ambiente, né di paesaggio. Non sono solamente i popoli che abitano in luogo; non è solamente la natura di un posto; non è il semplice elenco di ciò che c’è o non c’è in un luogo; non è l’uomo che costruisce nella natura; l’ecosistema non è un ambiente e i viventi ma considerando solo una parte di essi.

Domande da interrogazione

  1. Qual è la definizione di ecosistema?
  2. Un ecosistema è l'insieme dello spazio e del sistema ambientale, comprendendo componenti viventi e non viventi e le loro interazioni.

  3. Quanti tipi di ecosistema esistono?
  4. Esistono infiniti tipi di ecosistemi, poiché ogni luogo, anche il più piccolo, può essere considerato un ecosistema.

  5. Come vengono classificati gli ecosistemi?
  6. Gli ecosistemi sono classificati in base a caratteristiche come ambiente, dimensioni, abitanti, attività svolte, zona geografica e origine (naturale o costruito dall'uomo).

  7. Quali sono le componenti di un ecosistema?
  8. Le componenti di un ecosistema includono tutto ciò che vi si trova, vivente e materiale, e le relazioni sistematiche tra di esse, considerando anche i cambiamenti nel tempo.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community