Concetti Chiave
- La colonna vertebrale è una struttura ossea cruciale, composta da piccole ossa sovrapposte che proteggono tessuti delicati e svolgono diverse funzioni essenziali.
- I problemi alla colonna vertebrale possono derivare da movimenti improvvisi o posture scorrette che causano dolore e danni strutturali.
- Un movimento sbagliato, come piegarsi senza piegare le gambe, può causare dolore acuto e pericolosi spostamenti delle vertebre.
- Mantenere la postura corretta è fondamentale per prevenire problemi a lungo termine, come deviazioni vertebrali e mal di testa.
- In casi gravi, si ricorre a interventi chirurgici o ginnastica specializzata, ma la prevenzione è fondamentale tramite una postura corretta costante.
Indice
Importanza della colonna vertebrale
Con il termine colonna vertebrale si intende quell’insieme verticale di ossa piccole poste una sopra l’altra in altezza, tutte di forma simile, tranne le prime e le ultime che devono chiudere il tutto, e che dentro contengono altro tipo di tessuto e che hanno molteplici funzioni. Proprio per i suoi ruoli importanti la colonna vertebrale deve essere salvaguardata per quanto riguarda la salute del nostro corpo, altrimenti può portare a impedimenti a tutto il corpo e nella vita in generale. Vista anche la sua importanza, i dolori alla “schiena” che poi sarebbero alla colonna vertebrale sono abbastanza forti.
Pericoli e dolori alla schiena
Vediamo quali sono questi pericoli. I problemi sono distinti in base alla causa, al livello macro o microscopico della colonna colpita, alla durata e intensità. Un esempio di pericolo per la schiena è il dolore causato da un movimento improvviso in cui si richiede lo sforzo solo di questa parte del corpo, ad esempio quando ci pieghiamo e alziamo senza l’aiuto delle gambe ma mantenendo gli arti inferiori rigidi oppure quando giriamo solo la nostra parte superiore. Ci provoca dolore spesso come se fossimo attraversati da una scarica elettrica perché la colonna è mobile sì ma non del tutto e quindi un eccessivo allontanamento da una parte di essa dal resto della struttura è pericoloso.
Conseguenze di posture scorrette
A livello biologico è pericoloso perché le vertebre sono ben legate tra loro e inoltre dentro tutta la colonna verticale c’è il passaggio di tessuti importanti e quindi uno spostamento delle vertebre causa problemi sia fra di esse sia per quello che c’è dentro. Un altro pericolo, forse il più riconosciuto, è l’impostazione della nostra schiena, che dovremmo noi mantenere nella posizione esatta per ogni posizione che noi presentiamo, cioè dovremmo mantenerla diritta quando camminiamo o ci sediamo, ben aderente alla superficie quando ci sdraiamo a terra, eccetera. Ma proprio perché è mobile, dobbiamo saper controllare le posizioni anche sbagliate e involontarie delle vertebre, altrimenti si abituano a quella “piega” innaturale e porteranno problemi nel tempo: una delle conseguenza è la fuoriuscita dalla linea verticale dei componenti della struttura vertebrale, oppure anche il mal di testa perché è la colonna che tiene su la testa con le sue prime vertebre in alto.
Interventi per problemi vertebrali
Quali interventi esistono per i problemi alla colonna vertebrale? Nei casi estremi, si ricorre a interventi chirurgici o a pratiche di ginnastica mirata da professionisti del settore. Ma il tutto si evita con la giusta posizione durante tutte le 24 ore.
Domande da interrogazione
- Qual è la funzione principale della colonna vertebrale?
- Quali sono i pericoli comuni per la colonna vertebrale?
- Come si possono prevenire i problemi alla colonna vertebrale?
- Quali interventi sono disponibili per i problemi alla colonna vertebrale?
La colonna vertebrale ha molteplici funzioni importanti, tra cui sostenere il corpo e proteggere i tessuti interni.
I pericoli comuni includono dolori causati da movimenti improvvisi e posizioni scorrette che possono portare a problemi strutturali e mal di testa.
Si possono prevenire mantenendo una postura corretta in ogni posizione e controllando le posizioni sbagliate delle vertebre.
Nei casi estremi, si ricorre a interventi chirurgici o ginnastica mirata, ma la prevenzione è possibile con una corretta postura quotidiana.