foreverstudenti
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Le cellule animali sono presenti in tutti gli esseri viventi tranne le piante, che hanno cellule vegetali.
  • La membrana perinucleare protegge il nucleo della cellula animale da danni esterni.
  • I mitocondri fungono da centrali energetiche, producendo energia ATP mediante la combustione di zuccheri e grassi.
  • Il reticolo endoplasmatico, ruvido o liscio, accumula proteine sintetizzate dai ribosomi.
  • L'apparato del Golgi assicura che le proteine raggiungano correttamente la loro destinazione.

le cellule sono divise in animali e vegetali, le cellule vegetali sono delle sole piante, mentre le cellule animali sono di tutti gli altri esseri viventi.

le cellule animali sono formate da tutti gli organuli elencati qui sotto

Membrana perinucleare: delimita il nucleo e lo protegge da eventuali danni o attacchi esterni;

Nucleolo: è la parte centrale del nucleo;

Mitocondrio: è la "centrale energetica" della cellula quella in cui avviene la combustione degli zuccheri o dei grassi con l'ossigeno ottenendo anidride carbonica (co2), acqua (H2o) e energia ATP (adenosintrifosfato);

Perossisomi: sono organuli specializzati nelle reazioni di ossidazione (liberano H2O2) e sono di colore nero perché contengono molto ferro;

Ribosomi:  sono contenuti nel reticolo endoplasmatico e sintetizzano le proteine;

Reticolo endoplasmatico: è ruvido se contiene i ribosomi e liscio se non li contiene. Presenta uno spazio interno (lume) in cui si accumulano le proteine sintetizzate;

Apparato del Golgi: è costituito da sistemi di vesciche. Le proteine, attraverso questo apparato, raggiungono la loro destinazione senza errori.

le cellule sono alla base del corpo umano poi vengono i tessuti formati da un solo tipo di cellule, poi ci sono gli organi formati da uno o più tipi di tessuti, poi gli apparati o sistemi formati da organi.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community