Rosabianca 88
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il carbone è un minerale essenziale per la civiltà moderna, derivato da foreste antiche sepolte e bruciate lentamente.
  • Esistono diversi tipi di carbone, classificati in base all'età: torba, lignite, litantrace e antracite, con quest'ultima la più pregiata.
  • Dal carbone si ricavano prodotti come catrame, fertilizzanti, coloranti ed esplosivi, oltre a gas di città e coke.
  • Il coke, derivato del carbone, è fondamentale negli altiforni per l'estrazione dei metalli dai minerali.
  • Il metano, spesso presente nei giacimenti petroliferi, è un combustibile efficace che può sostituire nafta e carbone.

Il carbone

Assieme al petrolio, il carbone è un minerale fondamentale per la civiltà moderna. In epoche lontane, quando l’uomo non esisteva ancora sulla Terra, sterminate foreste di alberi colossali vennero sepolte da cataclismi. Queste grandi masse di vegetali, bruciando lentamente, si carbonizzarono. Il carbone si estrae dal sottosuolo, in maniera: più è vecchio, più è pregiato, perché è maggiormente ricco di carbonio, la parte che brucia e fornisce calore.

a seconda dell’età, si hanno la torba, carbone giovanissimo e di scarso valore, la lignite, il litantrace e l’antracite, il carbone più antico, il migliore. Dal carbone si ottengono catrame, fertilizzanti e materie usate per fabbricare coloranti ed esplosivi. Riscaldando il carbone ad altissime temperature e fuori del contatto dell’aria, si ottengono il gas di città, quello che si usa in casa per cucinare, e il coke. il carbone coke è usato soprattutto per estrarre i metalli dai minerali che li contengono. In enormi forni, chiamati altiforni, si alternano strati di minerale contenente il metallo con strati di coke; poi si incendia l’intera massa. Il calore che si sviluppa è enorme, i metalli fondono, si separano dai minerali che li contenevano e colano in basso. il metano: come il petrolio, anche questo gas ha avuto origine da profonde trasformazioni di sostanze soprattutto vegetali. Questo spiega perché il metano si trova spesso nei giacimenti petroliferi. il metano è un ottimo combustibile; esso sostituisce spesso la nafta e il carbone nel funzionamento di motori e di forni e nel riscaldamento domestico.

Domande e risposte