Concetti Chiave
- I bovini hanno un senso dell'olfatto molto sviluppato, che li aiuta a distinguere cibo e acqua sicuri da quelli contaminati.
- Nonostante la vista non acuta, l'udito dei bovini è fine, grazie alle orecchie mobili che captano anche i suoni più leggeri.
- I bovini sono utili all'uomo per la produzione di latte, carne e cuoio, oltre a offrire supporto in agricoltura, seppur meno rilevante oggi.
- Le razze bovine si distinguono per la specializzazione nella produzione di latte, carne o utilizzo agricolo, con alcune razze che combinano tutte e tre le attitudini.
- In Italia, il patrimonio bovino è di circa 10 milioni di capi, ma non soddisfa completamente il fabbisogno nazionale.
Bue-organi di senso , utilità e danni
Osservando la test di un bovino, noti subito gli occhi grandi, lucenti, con pupilla rotonda, con lo sguardo mite e buono. Il senso della vista di questo animale, però, non è acuto. Le orecchie, di media grandezza, si dirigono quasi orizzontalmente e sono ricoperte di numerosi peli. Nota che esse sono mobili, sempre pronte a captare anche i rumori più leggero. L'udito pertanto nel bue è abbastanza fine.
Ma è soprattutto il senso dell'olfatto, che nei bovini è sviluppato e te lo indicano anche le narici molto dilatate e sempre umide.
Basta pensare all'importanza che ha il latte e la carne nell'alimentazione umana per comprendere l'utilità che i bovini recano all'uomo. A ciò si deve aggiungere il lavoro agricolo che essi talvolta compiono, e il cuoio ottenuto dalla concia della loro pelle. A seconda dell'attitudine prevalente, le razze bovine si distinguono in: razze specializzate nella produzione del latte, razze specializzate nella produzione della carne e razze adatte anche al lavoro.
-Le più note razze bovine a prevalente attitudine per la produzione del latte sono le seguenti: razza pezzata nera olandese, bruno alpina, sarda, valdostana, burlina, rossa danese, bruna di Rendena, Jerseiy.
-Le principali razze a prevalente attitudine per la produzione della carne sono le seguenti: razza Hereford, Aberdeen-Angus, Shortorn, Charollaise, chianina, marchigiana, romagnola, maremmana, pugliese.
-Le principali razze che, oltre a produrre latte e carne, hanno attitudine anche per il lavoro sono: razza piemontese, pezzata rossa friulana, reggiana, modenese, garfagnina, siciliana e modicana. Oggi, però, dato lo sviluppo della meccanizzazione agraria, il lavoro dei bovini non ha quasi più alcuna importanza. In Italia il patrimonio bovino si aggira sui 10 milioni di capi ed è insufficiente al fabbisogno nazionale.
Domande da interrogazione
- Quali sono i sensi più sviluppati nei bovini e come li utilizzano?
- Quali sono le principali razze bovine specializzate nella produzione di latte e carne?
- Qual è l'importanza dei bovini nell'alimentazione umana e nell'agricoltura?
Nei bovini, il senso dell'olfatto è particolarmente sviluppato, permettendo loro di annusare profondamente il cibo e l'acqua per verificarne la salubrità. Anche l'udito è abbastanza fine, mentre la vista non è acuta.
Le razze specializzate nella produzione di latte includono la pezzata nera olandese e la bruno alpina, mentre per la carne ci sono la Hereford e la chianina, tra le altre.
I bovini sono fondamentali per l'alimentazione umana grazie alla produzione di latte e carne. Inoltre, forniscono cuoio e, sebbene meno rilevante oggi, possono essere impiegati nel lavoro agricolo.