vale1411
Genius
2 min
Vota

Concetti Chiave

  • Bacon was born in London on January 22, 1561, and was a philosopher known for emphasizing the impact of scientific discoveries on human life.
  • He entered Cambridge University at the age of twelve and remained at Trinity College until 1575, showcasing early academic brilliance.
  • Bacon had a successful political career but remained committed to intellectual pursuits, publishing the influential "Novum Organum" in 1620.
  • His career was marred by accusations of corruption in 1621, leading to a brief imprisonment, but he continued to influence scientific thought until his death in 1626.
  • Bacon advocated for advanced technology as a means to improve life quality, recognizing its importance in scientific knowledge alongside contemporaries like Galileo.

Indice

  1. Infanzia e formazione di Bacon
  2. Tecnologia e rivoluzione scientifica
  3. Metodi scientifici a confronto

Infanzia e formazione di Bacon

Bacon è nato a Londra il 22 gennaio 1561. Fu un filosofo dell'era industriale, come esprimeva efficacemente l'influenza delle scoperte scientifiche sull'impostazione della vita dell'uomo. Suo padre, Sir Nicholas Bacon, Lord Keeper, era uno della Regina Elisabetta. Bacon era entrato all'Università di Cambridge a dodici anni e rimase al Trinity College fino al 1575.
Condusse una brillante carriera politica, ma nonostante l'opera non dimenticò l'impegno intellettuale tanto che nel 1620 pubblicò il Novum Organum che avrebbe sostituito l'Organon aristotelico e che costituisce la seconda parte di un progetto enciclopedico di instauratio Magna. La carriera di Bacon fu interrotta nel 1621 perché accusato di corruzione davanti alla Camera dei Lord. Bacon, infatti, aveva accettato i doni prima di emettere sentenze, essendo un giudice. Fu imprigionato per qualche giorno e morì nel 1626.

Tecnologia e rivoluzione scientifica

Bacon difende la tecnologia avanzata vista nella tecnologia come un modo per migliorare la loro qualità di vita. Per capire gli strumenti della tecnologia. Galilei aveva già sovvertito le leggi aristoteliche studiando attraverso il telescopio, così anche Bacon, avendo vissuto nello stesso periodo di Galileo, si era reso conto dell'importanza della tecnologia per la conoscenza scientifica. Mentre prima gli strumenti della rivoluzione scientifica erano visti come un supporto alla scienza, ora sono sullo stesso piano. La scienza usa la tecnologia per migliorare o viceversa. Così la rivoluzione scientifica nella tecnologia acquista allora grande importanza, mentre prima lo scienziato era soprattutto uno studioso che si dedicava con Aristotele allo studio dei libri già obsoleti.

Metodi scientifici a confronto

È un metodo perfetto per lo scienziato. Mentre il metodo galileiano è più pratico che teorico, quello di Bacon è più sistematico e quindi più teorico.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community