Anthrax606
Genius
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • I gas serra, come il diossido di carbonio, il metano e il protossido di azoto, sono le principali cause dell'effetto serra.
  • L'effetto serra porta a inverni meno freddi e meno piovosi e all'avanzata dei deserti.
  • Le conseguenze includono un aumento delle malattie e del livello del mare, oltre alla diminuzione della disponibilità d'acqua.
  • Il Protocollo di Kyoto è stato firmato da vari Stati per ridurre le emissioni di gas serra nell'atmosfera.
  • Le energie rinnovabili sono promosse come soluzione per evitare l'esaurimento delle risorse e ridurre l'effetto serra.
PRINCIPALI ASPETTI DELL'EFFETTO SERRA

CAUSE:

Le cause che determinano l’effetto serra sono dei gas chiamati "gas serra" che sono il diossido di carbonio, il metano e il protossido di azoto.

CONSEGUENZE:

Le conseguenze sono:
•inverni poco piovosi e meno freddi;
•Avanzata dei deserti;
•Aumento di malattie;
•Aumento del livello del mare;
•Diminuzione della disponibilità d’acqua.

RIMEDI:

Per rimediare è stato firmato da vari Stati il Protocollo di Kyoto, con cui si è prefissato l'obiettivo di ridurre i valori dei gas serra nell'atmosfera. I Paesi che hanno firmato si sono impegnati a ridurre le emissioni di gas. Sono state create energie rinnovabili che non sono soggette a esaurimento.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community