Cioppy Cioppy
Sapiens Sapiens
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Le proteine hanno una funzione plastica, essenziali per la crescita e riparazione dei tessuti, e forniscono energia, specialmente presenti in carne e legumi.
  • I carboidrati sono la principale fonte di energia, rapidamente utilizzati dall'organismo, si trovano in pasta, patate e cereali.
  • I grassi offrono energia di riserva e sono più energetici rispetto ai carboidrati, presenti in burro, oli e margarine.
  • Le vitamine, fondamentali per la salute e la crescita, hanno una funzione regolatrice e si trovano sia in frutta e verdura che in carne e pesce.
  • I sali minerali svolgono funzioni regolatrici e costruttrici, essenziali per ossa e denti, e richiedono un'alimentazione varia per un apporto sufficiente.

Le sostanze che devono essere introdotte nell'organismo attraverso gli alimenti sono le proteine, i carboidrati, i grassi, le vitamine, i sali minerali e l'acqua. Tutte queste sostanze sono dette proteine.

Indice

  1. Proteine: funzione plastica
  2. Carboidrati: funziona energetica
  3. Grassi: funzione energetica di riserva
  4. Vitamine: funzione regolatrice
  5. Sali minerali: funzione regolatrice e costruttrice

Proteine: funzione plastica

Le proteine o protidi forniscono all'organismo il materiale da costruzione per l'accrescimento dei tessuti e per la riparazione delle parti danneggiate.

Possono venire anche usate per produrre energia: ogni grammo fornisce 4,1 kilocalorie.

Le proteine si trovano sopratutto nei cibi di origine animale, come carne,uova, latte e i suoi derivati, ma sono anche presenti in certi cibi di origine vegetale, ad esempio nei legumi.

Carboidrati: funziona energetica

I carboidrati o glucidi forniscono al corpo l'energia necessaria attraverso le reazioni di ossidazione che avvengono nelle cellule.

Essi hanno la caratteristica di essere utilizzati molto rapidamente dall'organismo e ogni grammo fornisce al corpo 4,1 kilocalorie.

Essi si trovano prevalentemente nella pasta, nelle patate e nei cereali.

Grassi: funzione energetica di riserva

I grassi o lipidi sono costituenti fondamentali dell'organismo e forniscono energia quando gli zuccheri scarseggiano.

Il loro utilizzo è più lento, ma producono più del doppio dell'energia rispetto agli zuccheri: ogni grammo di grasso produce infatti 9,3 kilocalorie.

Sono alimenti grassi il burro, il lardo, gli oli, le margarine.

Vitamine: funzione regolatrice

Le vitamine sono essenziali per la salute del corpo, la crescita e la resistenza alle infezioni; svolgono la loro azione regolatrice anche in piccole quantità e la loro mancanza può provocare gravi disturbi e malattie Le vitamine non si trovano solo nella frutta e nella verdura, come è opinione comune, ma sono pure presenti in gran quantità nell carne, nelle uova, nel latte, nel pesce.

Sali minerali: funzione regolatrice e costruttrice

I sali minerali, oltre a regolare l'organismo, apportano materiale per costruire alcune parti del corpo (ossa,denti) e debbono essere assunti con gli alimenti tutti i giorni.

Alcuni sono indispensabili, come quelli che contengono calcio, ferro, sodio, fosforo, iodio, zinco, magnesio, rame, cromo, selenio, cobalto.

Un'alimentazione variata assicura all'organismo sia i sali sia le vitamine necessarie.

L'acqua è contenuta in quasi tutti gli alimenti.

Domande da interrogazione

  1. Qual è la funzione principale delle proteine nell'organismo?
  2. Le proteine hanno una funzione plastica o costruttrice, fornendo il materiale necessario per l'accrescimento dei tessuti e la riparazione delle parti danneggiate.

  3. In che modo i carboidrati forniscono energia al corpo?
  4. I carboidrati forniscono energia attraverso le reazioni di ossidazione nelle cellule e sono utilizzati rapidamente dall'organismo, fornendo 4,1 kilocalorie per grammo.

  5. Quali sono le funzioni principali dei sali minerali?
  6. I sali minerali hanno una funzione regolatrice e costruttrice, contribuendo alla regolazione dell'organismo e fornendo materiale per costruire parti del corpo come ossa e denti.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community