marcobonni007
Sapiens Sapiens
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • I principi nutritivi derivano dalla scomposizione degli alimenti e comprendono sostanze organiche come proteine, zuccheri, grassi, vitamine, e sostanze inorganiche come sali minerali e acqua.
  • Le proteine forniscono il materiale necessario per costruire e riparare cellule e tessuti, svolgendo una funzione plastica o costruttiva.
  • I carboidrati sono la principale fonte di energia del corpo, mentre i grassi offrono un apporto energetico maggiore rispetto a zuccheri e proteine.
  • Le vitamine, necessarie in piccole quantità, svolgono specifiche funzioni regolatrici, come protezione dalle infezioni e supporto alla vista e all'ossificazione.
  • Gli alimenti si classificano in plastici, energetici e regolatori, in base ai principi nutritivi predominanti come proteine, carboidrati o grassi, e vitamine e sali minerali rispettivamente.

Indice

  1. Il fabbisogno energetico del corpo
  2. Funzioni dei principi nutritivi
  3. Classificazione degli alimenti

Il fabbisogno energetico del corpo

Per svolgere le funzioni vitali, il corpo ha bisogno di energia, che ricava dall’ ossigeno, attraverso la respirazione, e dagli alimenti, attraverso la digestione e l’assorbimento del cibo.
Per poter essere utilizzati, gli alimenti ingeriti vengono demoliti e scissi dall' apparato digerente in sostanze più piccole chiamate principi nutritivi, che sono sostanze organiche (proteine , zuccheri, grassi, vitamine )e inorganiche (sali minerali, acqua ).

Funzioni dei principi nutritivi

-le proteine svolgono una funzione plastica o costruttiva:

forniscono il materiale per la costruzione e la riparazione di cellule e tessuti.

-gli zuccheri o carboidrati hanno una funzione nell’energetica:

sono la principale fonte di energia per il corpo.

-i grassi o lipidi svolgono una funzione energetica:

contengono più del doppio di energia di zuccheri e proteine.

-le vitamine svolgono una funzione regolatrice:

sono necessarie al corpo in piccole quantità e devono essere assunte con la dieta, ci sono diversi tipi di vitamine, ognuna delle quali svolge specifici compiti di regolazione per esempio, la vitamina A è importante per la vista, la vitamina C protegge dalle infezioni, la vitamina D è importante nel processo di ossificazione.

-I sali minerali hanno una funzione plastica e regolatrice:

sono cioè coinvolti nella costruzione dei tessuti.

-L'acqua è una sostanza fondamentale per la vita:

quasi tutte le reazioni chimiche si svolgono nell’acqua delle cellule e il nostro corpo, infatti, ne contiene una quantità pari al 65/70% del suo peso.

Classificazione degli alimenti

come si classificano gli alimenti?

in base ai principi nutritivi che contengono, gli alimenti sono distinti in tre grandi categorie:

plastici, energetici e regolatori:

-Gli alimenti plastici, sono ricchi di proteine

-gli alimenti energetici sono ricchi di carboidrati o di grassi

-gli alimenti regolatori sono ricchi di vitamine sali minerali

Domande da interrogazione

  1. Che cosa sono i principi nutritivi e come vengono utilizzati dal corpo?
  2. I principi nutritivi sono sostanze organiche e inorganiche derivate dagli alimenti, essenziali per le funzioni vitali del corpo. Vengono assorbiti attraverso la digestione e utilizzati per fornire energia e materiali per la costruzione e riparazione di cellule e tessuti.

  3. Quali sono le funzioni principali dei sei principi nutritivi?
  4. Le proteine hanno una funzione plastica, i carboidrati forniscono energia, i grassi offrono una riserva energetica, le vitamine regolano processi corporei, i sali minerali partecipano alla costruzione dei tessuti e l'acqua è essenziale per le reazioni chimiche cellulari.

  5. Come si classificano gli alimenti in base ai principi nutritivi?
  6. Gli alimenti si classificano in tre categorie: plastici (ricchi di proteine), energetici (ricchi di carboidrati o grassi) e regolatori (ricchi di vitamine e sali minerali).

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community