francesca_fortini
di francesca_fortini
Immagine autore
6' di lettura 6' di lettura
Intervista ai top publisher dello Store di Skuola.net

Anche Febbraio ce lo siamo lasciato alle spalle, salutando il carnevale, la pioggia e, per molti studenti, la sessione invernale. Siamo nuovamente, quindi, al momento dei bilanci di fine mese per quanto riguarda lo Skuola.net Store: come sono andate le vendite? Quanti appunti sono stati caricati? Quali ragazzi si sono maggiormente distinti in termini di profitto e qualità dei propri materiali? Nei 28 giorni a vostra disposizione ci avete inviato più di 1000 nuovi file da tutta Italia, inerenti alle materie più disparate..

e si parla soltanto di quegli appunti controllati e considerati di buona qualità dal team di Skuola! Come lo scorso mese con Boscaioloasr, allora, abbiamo pensato di dar di nuovo spazio alla vostra voce, realizzando due piccole interviste ai top publisher febbraioli.

VE LI PRESENTIAMO

– Alessandro, Alebucc su Skuola, ha 23 anni e studia Economia e Management alla Bocconi di Milano. Ha iniziato a caricare i suoi appunti sullo Store ad Ottobre dello scorso anno. Delia, invece, studentessa di Comunicazione, media e pubblicità alla IULM di Milano, ha 22 anni ed è ufficialmente una Publisher da Novembre 2013 con il nickname DeliaLeggio.

Ciao ragazzi! Come avete conosciuto lo Store di Skuola e che tipo di appunti vendete?

Alessandro:

Ho conosciuto Skuola.net grazie ai quaderni FreeFotool che hanno distribuito davanti alla mia Università verso fine settembre 2013. Vendo esclusivamente appunti, infatti il mio metodo di studio in tutta la mia carriera universitaria è sempre consistito ridurre in riassunto gli esami universitari.

Delia:

Ho conosciuto Skuola.net tramite Facebook. Avendo sempre ricevuto molte richieste dai miei compagni di corso su appunti e riassunti ho deciso di provare a pubblicare qualcosa, anche se inizialmente non avevo idea se il sito funzionasse davvero. Poi, quando hanno iniziato ad arrivare i pagamenti, ho preso la cosa più seriamente. Vendo principalmente sunti dei corsi universitari della laurea triennale che ho frequentato.

Prima di conoscere lo Store, vendevi i tuoi appunti con altri metodi?

Alessandro:

No, prima di conoscere Skuola.net non ho mai venduto nulla con altri metodi. Il motivo per cui non l'ho mai fatto è che, una volta venduto un appunto, il compratore avrebbe potuto rivenderlo ad altri come se fosse opera sua, andando a "intaccare" in maniera importante quello che poteva essere il mio guadagno. Ho deciso di vendere i miei appunti tramite Skuola proprio perché è riuscita ad ovviare a questo mio (e di molti altri) problema.

Delia:

Prima di conoscere Skuola.net non vendevo i miei appunti, piuttosto li regalavo a chi me li chiedeva tra la mia cerchia di amici. Non ho mai prestato i miei appunti a persone che non conoscevo personalmente, né gratis né a pagamento.

Hai dei particolari metodi di vendita (ad esempio ti pubblicizzi tramite facebook o hai particolari strategie)?

Alessandro:

Non ho metodi particolari di vendita, se non essere il più possibile preciso nella descrizione e nei tag, e avere il prezzo fisso per qualsiasi tipo di sunto di 4,99 euro, prezzo che molti utenti mi hanno confidato di ritenere perfetto, se non addirittura basso, per il mio materiale.

Delia:

Non ho particolari metodi di vendita, semplicemente carico i miei appunti sulla mia pagina ed evidentemente si è creato un passaparola tra i ragazzi che frequentano la stessa triennale che ho frequentato io, per cui a catena continuano a comprare i miei contenuti.

Hai qualche trucco o consiglio da dare agli altri publisher per vendere meglio i propri appunti?

Alessandro:

Si, devono essere molto precisi nelle descrizioni, anche avendo presente quello che è il target dei loro appunti. Io, ad esempio, so che il mio target principale è lo studente bocconiano, quindi scrivo le descrizioni dei miei appunti in base a questo. Altro consiglio: non ambire a prezzi di vendita troppo elevati:

chi troppo vuole, nulla stringe!

Delia:

Forse potrei consigliare di vendere contenuti seri ed attendibili, di modo che si crei una buona reputazione intorno ai contenuti che caricano. In realtà io credo di essere un caso un po’ atipico perché il mio corso di laurea triennale è molto specialistico e quindi meno dispersivo di corsi come quelli di medicina o giurisprudenza: probabilmente la mia concorrenza è minore rispetto a quella di altri publisher.

Consiglieresti lo Skuola Store?

Alessandro:

Assolutamente si, lo consiglio. Grazie a Skuola.net ho guadagnato qualche soldo tramite degli appunti che altrimenti sarebbero rimasti per chissà quanto negli archivi del mio computer, senza che nessuno potesse sfruttarli.

Delia:

Si, consiglierei lo Store di Skuola perché è un ottimo portale per poter guadagnare qualcosa tramite il proprio lavoro e impegno universitario. Sono molto soddisfatta di come sta andando questa esperienza: il sistema di pagamento è ottimo e mi sento tutelata relativamente ai documenti che pubblico. Continuate così!

E tu cosa ne pensi dello Store? Prova a vendere anche tu i tuoi appunti!

Francesca Fortini